Il cibo non consumato nella mensa della primaria Pascoli sulla tavola ai bisognosi di Busto Arsizio
Anche per quest'anno il cibo non consumato dai bambini andrà ai frati minori di Busto Arsizio nell'ambito del progetto Green School

Anno nuovo, vecchie buone pratiche per gli alunni della scuola primaria Pascoli dell’I.C. De Amicis, che per il secondo anno donano ai meno abbienti, il cibo non consumato a mensa.
Mousse di mele, frutta di stagione, grissini e, da quest’anno anche il pane che non viene mangiato, vengono consegnati ai frati di Busto Arsizio, che provvedono a ridistribuirli ai bisognosi in città. Il pane, fino a poco tempo fa, veniva portato in fattoria perché ne arrivava tanto, ora, invece, sempre più persone ne fanno richiesta e i quantitativi non sono più sufficienti a soddisfare le esigenze di tutti coloro che ne necessitano.
Alla preside Stefania Bossi, dirigente dell’Istituto Comprensivo De Amicis di cui il plesso Pascoli fa parte, è giunta una lettera di ringraziamento di frate Pietro, per l’azione di cura costante verso i meno fortunati, che vede i bambini, il personale docente e Ata adoperarsi, nel rispetto del progetto Green School, contro lo spreco alimentare. «Far del bene, ci fa bene» è il motto di bambini e insegnanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.