Forza Italia Varese presenta la sua lista e punta ad un consigliere regionale per il territorio
La lista è stata definita secondo un ordine istituzionale: capolista sarà Simone Longhini, consigliere comunale a Varese e consigliere provinciale con delega ad istruzione e lavoro

Forza Italia in provincia di Varese ha formato la squadra per le regionali, con l’obiettivo di portare un consigliere varesino in Regione: «Il ragionamento, in accordo con commissari e dirigenti del partito, è stato di cercare persone che avessero il maggiore appeal sull’elettorato varesino e portassero a Forza italia l’obiettivo di centrare il risultato del consigliere regionale – ha spiegato il commissario provinciale Giuseppe Taldone – Non è una cosa semplice, dobbiamo fare i conti con i numeri che non sono quelli di un tempo, ma se abbiniamo ai valori del partito il consenso personale l’obiettivo può essere raggiunto».
Per questo: «Quella che presentiamo non è lista confezionata su nessuno: per intenderci, non ha un candidato leader con accanto a lui dei candidati di servizio, ma sono tutte candidature di livello che rappresentano o hanno rappresentato il loro territorio dal punto di vista istituzionale».
Una lista che, come vuole la regola, prevede quattro uomini e quattro donne: «Fortemente impegnate in politica sul territorio, e in diversi fronti» ha sottolineato Rosa Tagliani, coordinatrice provinciale per Varese di Azzurro donna, e che vedrà il consigliere eletto, se l’obiettivo verrà raggiunto, avere un grande impegno: «Noi abbiamo grande esigenza di essere rappresentati come territorio, e il suo compito sarà di essere punto di riferimento della nostra comunità: fare il consigliere non sarà una passeggiata», ha sottolineato Taldone.
La lista, pur “senza un leader predefinito” non è però in ordine alfabetico, ma secondo un ordine di importanza istituzionale, cioè in base ai ruoli attualmente o nel passato ricoperti nelle istituzioni.
Per questo vedrà capolista Simone Longhini consigliere comunale a Varese e consigliere provinciale con delega ad istruzione e lavoro, poi di seguito Laura Rogora presidente del consiglio comunale a Busto Arsizio, Pietro Zappamiglio sindaco di Gorla Maggiore, Belinda Simeoni consigliere comunale di maggioranza a Gallarate e presidente della commissione lavori pubblici, Domenico Esposito consigliere comunale a Varese, Nadia Dal Secco consigliere comunale a Besnate, Paolo Brufato vicecoordinatore di forza Italia a Gallarate, Maria Elena Pellicciotta ex assessore a Saronno.
I QUATTRO CANDIDATI: “FORZA ITALIA RUOLO CENTRALE NEL CENTRO DESTRA, IL PARTITO DA BATTERE È QUELLO DEL NON VOTO”
«Sono orgoglioso di questa lista, competitiva e rappresentativa di tutta la provincia, che ha candidato esponenti una esperienza amministrativa importante – ha commentato Simone Longhini -Segno che ci crediamo molto: pochi mesi fa campagna sulle politica che ha portato buoni risultati anche a varese e un ruolo decisivo nel centrodestra. Noi pensiamo che Forza italia possa e debba avere un ruolo centrale nell’esperienza amministrativa della regione sotto la guida di Fontana»
«Il partito vincente oggi sono le persone che non vanno a votare – ha commentato Paolo Brufato – Ed è a questo che dobbiamo puntare, come partito moderato: far capire alle persone che devono avvicinarsi di nuovo alla politica, perchè ciò che è comune è di tutti».
«Questa provincia, in particolare, ha bisogno di infrastrutturazione – ha sottolineato Pietro Zappamiglio che da assessore all’urbanistica, prima di diventare sindaco di Gorla Maggiore, ha seguito il cantiere e assistito all’inaugurazione di Pedemontana – Qui c’è lavoro, un aeroporto, la pedemontana. Un progetto nato nel 1980 dove all’inaugurazione si era detto che si sarebbe inaugurata l’asse Malpensa – Orio al serio. È arrivato il momento di realizzarla».
«Da vent’anni sono consigliere comunale a Varese, e so che è importante ascoltare la gente – ha sottolineato Domenico Esposito – perchè la partita non finisce con la campagna elettorale: il bello arriva dopo».
LE CANDIDATE AZZURRE: “QUI A PORTARE IL NOSTRO CONTRIBUTO PER RAPPRESENTARE LA PROVINCIA”
«Berlusconi ha sottolineato il ruolo che Forza Italia può avere per la riconferma di Fontana presidente – Ha detto Laura Rogora, presidente del consiglio comunale di Busto Arsizio – E sono qui a portare il mio contributo, da presidente del consiglio in una delle grandi città della Lombardia: prima sono stata per piu di due anni assessore allo sport, verde e ambiente e prima ancora presidente di ente parco altomilanese».
«Azzurro donna ha voluto darmi questa possibilità, e io l’ho accettata come sfida per portare avanti quello che sto già facendo a Gallarate su scuole, sociale, infrastrutture – ha detto Belinda Simeoni, consigliere comunale a Gallarate e presidente commissione lavori pubblici – Vorrei rappresentare la nostra provincia a Milano, per realizzare quei progetti che sono importanti per vivere meglio la nostra città».
«Io vengo da un paese piccolo, ma mi sono resa conto che l’importante è mettersi in gioco e esserci nel quotidiano della gente, facendosi portavoce – ha sottolineato Nadia Dal Secco, consigliere comunale a Besnate – E’ quello che vorrei portare con il mio contributo in regione Lombardia»
«Sono nata a Milano e ora abito a «Saronno è la mia città adottiva – ha spiegato Maria Elena Pellicciotta già assessore nella giunta Fagioli – Sono attiva politicamente dal 2015, dopo campagna con lista civica sono diventata assessore ai lavori pubblici ed edilizia privata. Ma Voto forza italia da quando ho potuto votare. E confido nel risultato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.