Una Gioeübia di sette metri Illumina Solbiate Olona
Un grande successo il falò della Gioeübia di Solbiate Olona, con un fantoccio alto 5 metri con una base di 2 metri, che ha riscaldato e illuminato il paese. Festa anche nei comuni limitrofi con falò ricchi di partecipazione ed entusiasmo

L’ultimo evento che era stato possibile organizzare prima del Covid era stato proprio il falò della Gioeübia. Pertanto, oltre all’amore per la tradizione e al piacere di stare insieme, i solbiatesi hanno assaporato la gioia del ritorno senza restrizioni a questo appuntamento irrinunciabile dell’ultimo giovedi di gennaio.
I sempre talentuosi Mastrartisti, la formazione creativa di Pro loco Solbiate, ha realizzato un fantoccio dalle dimensioni impressionanti: con cinque mesi di Gioeübia e due di base, il falò di quest’anno ha davvero illuminato e riscaldato tutto il paese.
Tema scelto di quest’anno il caro bollette, con una lampadina a personificare la “vecchia” e la frase “Accendi la lampadina giusta” a far da corollario.
Come tradizione vuole, insieme alla Gioeübia sono stati bruciati i bigliettini che elencavano le cose brutte del 2022,in un falò propiziatorio per l’anno appena iniziato.

Oltre ai Mastrartisti, prezioso il contributo degli altri volontari, impegnati nella preparazione del gustoso risotto. Al loro fianco, il Gruppo Alpini e la Protezione civile, colonna mobile della provincia di Varese, attenta a garantire la sicurezza per tutti i presenti.

Un pubblico numeroso, di tutte le età, ha infatti affollato l’area feste di via San Vito, per una festa seguita anche in diretta su VareseNews e apprezzata da tutta la provincia.

Anche nei comuni limitrofi, a Castellanza, Olgiate Olona, Gorla Maggiore e Gorla Minore momenti di festa ricchi di allegria per altrettante Gioeübie, rinnovando una tradizione che non smette di conquistare e appassionare tutti.
Viva la Gioeübia!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.