Sesto Centenario della Collegiata di Castiglione Olona: un anno di successi con l’occhio rivolto verso l’Europa
L'anniversario, che si svolgerà fino alla primavera del 2025, continuerà nel 2023 con un focus sull'Europa. Nel 2022 oltre 50 eventi e diecimila persone presenti

Il Sesto Centenario della Collegiata di Castiglione Olona è giunto al termine del primo anno di celebrazioni, che hanno visto oltre 50 eventi e 10.000 visitatori al Museo.
L’anniversario, che si svolgerà fino alla primavera del 2025, continuerà nel 2023 con un focus sull’Europa, grazie alla figura del cardinale Branda Castiglioni, fondatore della Collegiata e anima della trasformazione rinascimentale del borgo.
Castiglioni fu vescovo di Veszprém, in Ungheria, che nel 2023 sarà Capitale Europea della Cultura, e perseguì una carriera diplomatica in diverse città europee, portando anche doni straordinari come il lampadario fiammingo della Collegiata.
Fino al 29 gennaio è inoltre possibile visitare la mostra “MAGI IN MOSTRA Natale con ospiti al Museo della Collegiata”, che presenta un confronto tra una tavoletta raffigurante la Sacra Famiglia e un’Adorazione dei Magi cinquecentesca.
I visitatori possono anche assistere alla lectio magistralis di mons. Timothy Verdon su YouTube o rivedere alcune delle manifestazioni del 2022 sul sito ufficiale del Sesto Centenario.
INFORMAZIONI UTILI
ORARI
Da mercoledì a sabato 9.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Domenica e festivi 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Martedì apertura su prenotazione per gruppi
Lunedì chiuso
Ultimo accesso mezz’ora prima della chiusura
Modalità accesso: prenotazione obbligatoria solo per gruppi (> 10 persone); mascherina raccomandata negli spazi ridotti (Battistero e Museo).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.