Fiaccole e canti per dire no alla guerra: in piazza a Varese centinaia di persone chiedono la pace
Grande partecipazione alla marcia per la pace organizzata nel primo anniversario della guerra in Ucraina da diverse associazioni del territorio

Oltre un migliaio di persone secondo gli organizzatori sono scese in piazza questa sera a Varese per la fiaccolata per la pace promossa da diverse associazioni di Varese e del Varesotto.
La manifestazione, iniziata sotto la pioggia, si è snodata da piazza Montegrappa per le vie del centro cittadino, attraversando via Veratti, corso Matteotti e poi corso Moro per fare ritorno in piazza Montegrappa dove ci sono stati diversi interventi dopo quello ufficiale dell’Anpi.
Soddisfatti gli organizzatori, che da giorni erano impegnati a mobilitare le associazioni in occasione del primo anniversario della guerra di aggressione della Russia ai danni dell’Ucraina.
Tutta la marcia è stata accompagnata da slogan contro la guerra e la Nato ma anche dalla musica pacifista, dal suono dei gong e da canti.
Alla manifestazione hanno aderito oltre all’Anpi provinciale, il centro di documentazione “Abbasso la guerra” di Venegono Superiore, la Casa delle donne “Anna Andriulo” di Gallarate, la Comunità operosa dell’Alto Verbano, le Donne in nero, il gruppo varesino di Emergency, il Forum contro al guerra, Nazione Umana, Pax Christi, Okhaldunga Nine Hill Association, Religioni di Pace, la Rete Varese senza frontiere, la comunità dei salvadoregni “Salvadorenos unidos en Varese”, Sharazade CSsf, l’associazione dei tunisini della provincia di Varese “Tu.Pro.Va”, l’associazione Ubuntu e Un’altra storia Varese.
La fiaccolata di Varese è stata la principale tra le diverse manifestazioni organizzate sul territorio, come la marcia notturna da Castellanza ai Calimali di Fagnano Olona a cui hanno partecipato 150 persone e la manifestazione di Legnano, chge ha visto la presenza di oltre 200 persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.