Le mura parlano: Civico3 dà voce all’antico palazzo di Gallarate
In occasione di Filosofarti, l'attrice Betty Colombo ha interpretato l'anima del palazzo seicentesco di vicolo della Pretura. Che per l'occasione ospita anche due mostre fotografiche

Una bella serata, con tante persone. Curiosi di scoprire gli scatti di due fotografe (Sara Gorlini e Mazzeri), i partecipanti all’iniziativa di Spazio Civico 3 per Filosofarti hanno trovato anche qualcosa di inatteso: il racconto dello spazio stesso che ospita l’associazione, al piano terra dell’antico palazzo nella stretta via della Pretura.
Racconto inedito, interpretato dall’attrice Betty Colombo, che ha dato voce diretta all’edificio che è nel centro del borgo di Gallarate da quattrocento anni, dal Seicento. Palazzo d’alto rango, poi divenuto noto come Casa Pariani, «nel 1954 sono stato un regalo»: passata alla parrocchia per un lascito testamentario, fino agli anni Novanta fu abitazione di tante famiglie, alcune povere, luogo vivace, con le voci affacciate sullo scalone.
Nel vicolo, dietro a una porticina, c’era il centro di ascolto della Caritas. Mentre a fianco si udivano i sibili discreti e il martellare dei chiodini del corniciaio, artigiano che molti ricordano. Fuori dalle sue mura, il vicolo diveniva covo «di frotte di ragazzi, adolescenti per lo più», armati anche di bombolette spray e pennarelli che hanno fatto del vicolo una tavolozza. Per alcuni esecrabile, per altri quasi caratteristica, da venti e più anni, anche questo a suo modo luogo di confine, limite.
Un tempo, fino all’inizio del Novecento, il palazzo era limite della città: l’ultimo edificio, oltre cui si aprivano i “prati delle monache” – l’area oggi occupata da Teatro delle Arti e oratorio – e poi la campagna vera e propria, fuori le mura. Limite della città, un tema interessante che ritorna in questo festival con due momenti dedicati.

Negli anni Duemila il palazzo di via Pretura è stato venduto, è tornato una abitazione di pregio. Ma non solo: «Mi sono fatto grotta, antro». È nato tra le sue mura Civico 3, spazio di solidarietà e di espressione artistica, anche quest’anno dentro alla rete di Filosofarti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.