Tutto pronto per l’uscita ecologica nei boschi di via Aleardi a Gallarate
L'iniziativa a cura dell'associazione di volontari "Partetuttodanoi"

E’ stabilita per sabato 25 febbraio la giornata di pulizia dell’area verde in prossimità di via Aleardi organizzata dall’associazione informale PARTETUTTODANOI con la collaborazione dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Gallarate. Spiegano gli organizzatori dell’evento: “La pulizia dell’area in questione è il naturale prosieguo della nostra opera iniziata nell’autunno del 2019. Siamo partiti infatti ripulendo la aree boschive in prossimità della sede dell’Azienda in cui siamo occupati che si trova al termine di via Acquedotto a Verghera di Samarate, in prossimità del confine comunale.
Per una questione di tempistiche e di smaltimento dei rifiuti raccolti, a carico dell’Amministrazione samaratese che finora ci ha supportato nell’opera, abbiamo cercato di evitare di svalicare i confini comunali. Alcune escursioni però hanno messo in evidenza come anche quella parte del territorio comunale di Gallarate sia ridotto in condizioni pietose a causa dell’abbandono indiscriminato di rifiuti. Ci siamo quindi attivati per contattare l’Amministrazione comunale gallaratese, nella persona dell’Assessore Rech, per proporgli di supportarci nell’organizzazione di una giornata di pulizia dell’area. Dopo un paio di incontri ci siamo accordati per partire con la pulizia dal termine del tratto asfaltato di via Aleardi in prossimità del territorio comunale di Busto Arsizio.
L’Amministrazione comunale ha intanto provveduto a cercare di bloccare l’accesso dei mezzi a motore al tratto sterrato in modo da impedire il proseguimento dell’abbandono di rifiuti. Non nascondiamo che la quantità di rifiuti presenti è di gran lunga superiore alle nostre capacità di raccolta; ci auguriamo quindi che anche altre associazioni presenti sul territorio che si occupano di ambiente vogliano aderire all’iniziativa. Per noi quello che conta è il risultato raggiunto e non essere considerati i capofila dell’iniziativa. Per chiarezza, un altro aspetto scabroso riguarda il fatto che una parte dell’area sarà probabilmente interessata in futuro dalla costruzione della bretella di Samarate: riteniamo comunque che i rifiuti presenti sia meglio raccoglierli e veicolarli verso le discariche piuttosto che saperli sepolti durante le future opere di edilizia”.
L’appuntamento per tutti i volonterosi è quindi per sabato 25 febbraio alle ore 9.00 a Gallarate all’angolo tra via Calatafimi e via Aleardi. Si consiglia vivamente di munirsi di guanti da lavoro, scarpe robuste e abbigliamento adeguato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.