Alla Cariplo Factory si parla del piano europeo per la transizione green delle imprese sociali
Il piano verrà presentato a Milano mercoledì 29 marzo con inizio alle 10 e 30 alla Cariplo Factory nella ex area Ansaldo

Cfi (Cooperazione finanza impresa), società partecipata e vigilata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stata scelta dall’Unione Europea per sostenere cinquanta imprese sociali in forma cooperativa. Il progetto, che si chiama Small2Big ed è co-finanziato dall’Ue, punta a far diventare le piccole e medie imprese sociali più green, competitive, inclusive e innovative.
Il piano verrà presentato a Milano mercoledì 29 marzo alla Cariplo Factory nella ex area Ansaldo. Il convegno, coordinato da Flaviano Zandonai, vedrà il coinvolgimento di rappresentanti della Commissione Europea e realtà nazionali del terzo settore impegnati nell’obiettivo comune di favorire lo sviluppo dell’economia sociale in Europa.
PROGRAMMA
Alle 10 e 30 ingresso e registrazione dei partecipanti. Coordina i lavori Flaviano Zandonai – (AICCON fellow). Alle 10 e 45 si terrà l’incontro “Creare un’economia al servizio delle persone: un piano d’azione per l’economia sociale dell’Unione europea”. Intervengono: Santina Bertulessi – Deputy Head of Cabinet – Commissioner for Jobs and Social Rights – European Commission, Giuseppe Guerini – presidente Cecop European confederation of industrial and service cooperatives. Alle 11 e 45 si affronterà il tema degli di “Strumenti finanziari dell’unione europea a supporto dello sviluppo delle imprese dell’economia sociale, intervengono” Agnese Papadia, Deputy Head of the Social & Inclusive entrepreneurship unit in DG employment at European Commission; Mauro Frangi, presidente CFI – Presentazione progetto “SMALL2BIG”.
Infinie, alle 12 e 30, si parlerà del “Progetto small2big: strumenti per la capitalizzazione delle imprese sociali”, Flaviano Zandonai (Aiccon fellow) ne discute con Marco Gerevini, della Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore, Gaetano Giunta, Fondazione di Comunità di Messina, Francesco Abbà, CGM Finance, e Alessandro Viola – CFI.
Intervengono i rappresentanti delle federazioni delle imprese sociali di AGCI, Confcooperative e Legacoop.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.