Dopo 5 anni riapre il Centro per l’impiego di Tradate
L'ingresso al pubblico è in via Roma e la riapertura è prevista per lunedì 3 aprile. Potrà ospitare 6 operatori

A partire da lunedì 3 aprile verrà riaperto al pubblico il Centro per l’impiego di Tradate. Nel 2018 il CPI, Centro per l’impiego, di Tradate era stato chiuso temporaneamente e accorpato alla sede di Saronno per destinarne la sede a quella territoriale dell’INPS su decisione dell’amministrazione comunale di Tradate.
Negli anni successivi si è cercato una nuova sede e, grazie al Piano di potenziamento dei CPI e alla collaborazione con l’Agenzia formativa della Provincia di Varese, si è arrivati a questo importante risultato. La nuova sede si trova presso il Centro di formazione professionale di Tradate in via Aldo Moro 1 con ingresso al pubblico da via Roma, ed è stata appositamente adeguata con lavori finanziati dal Piano di potenziamento e realizzati dall’Agenzia Formativa.
Gli arredi sono stati completamente rinnovati e la struttura potrà accogliere sei operatori. La riapertura permetterà di erogare servizi per l’impiego ai lavoratori del territorio per lungo tempo penalizzati e costretti a recarsi presso altre sedi. Anche le aziende del territorio avranno a disposizione i servizi di ricerca del personale e la possibilità di attivare tirocini. Non va dimenticata, infine, la possibilità di attivare servizi grazie alla nuova misura GOL (Garanzia per Occupabilità dei Lavoratori). La condivisione dello stabile con CFP e CPIA (Centro Provinciale di Istruzione per Adulti, sede associata del CPIA di Varese) permetterà, inoltre, di sviluppare nuove e importanti sinergie tra i percorsi formativi e i servizi per l’impiego.
La sede presso il CFP è comunque una sede transitoria del CPI di Tradate. Nel piano di potenziamento è già stato finanziato un ulteriore progetto che prevede la realizzazione della sede definitiva presso Villa Mangiagalli, sede di proprietà del Comune di Tradate messa a disposizione per il CPI.
Il consigliere delegato al lavoro della Provincia di Varese, Carmelo Lauricella, ha così commentato: «La chiusura di un servizio di supporto alla cittadinanza comporta sempre difficoltà per il territorio. Per questo procediamo alla riapertura del Centro per l’impiego di Tradate con grande soddisfazione, consapevoli che il Centro per l’impiego potrà avvalersi oltre che dell’esperienza di operatori in servizio da anni, anche di neoassunti che hanno portato nuove energie e competenze. Valuto con grande interesse anche la coabitazione nello stesso stabile tra il Centro per l’impiego, il Centro di formazione professionale dell’Agenzia Formativa e il Centro Provinciale di Istruzione per Adulti, che sarà sicuramente una grande opportunità per accrescere lo spirito di collaborazione».
Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30. Previo appuntamento si potrà accedere ai servizi anche nei pomeriggi dal lunedì al giovedì. Per contattare gli operatori si potrà chiamare allo 0331/841774 oppure scrivere a: cpitradate@provincia.va.it Seguirà l’inaugurazione ufficiale della sede nei prossimi mesi. Foto della struttura in allegato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.