I vantaggi di una gestione condivisa del bosco: l’Asfo Valle del Lanza si presenta a Vedano Olona
Venerdì 17 marzo alle 20,45 nell'aula studio di Villa Fara Forni è in programma l’incontro di presentazione dell’associazione fondiaria che ha l’obiettivo di proporre alle comunità una gestione condivisa e sostenibile dei boschi

L’Asfo sbarca a Vedano Olona, proprio dove è formalmente nata lo scorso 14 gennaio con la firma dell’atto costitutivo.
Venerdì 17 marzo alle 20.45 nell’aula studio della Biblioteca, in via Fara Forni 1, è in programma l’incontro di presentazione ai cittadini vedanesi dell’Associazione Fondiaria Valle del Lanza che è si costituita di recente con l’obiettivo di proporre alle comunità una gestione condivisa e sostenibile dei boschi.
L’incontro è rivolto in particolare ai proprietari di boschi e appezzamenti di terreno che possono essere interessati ad entrare nell’Associazione fondiaria. Verranno illustrate le finalità dell’Asfo, il funzionamento e i vantaggi dell’associazione e tutte le persone interessate potranno fare domande ai tecnici presenti.
Il ciclo di appuntamenti ha preso il via a Bizzarone, dove l’Associazione ha fissato la propria sede, ed è proseguito venerdì scorso a Malnate.
Tra i soci fondatori ci sono anche i Comuni del Parco Valle del Lanza: Vedano Olona, Malnate, capofila del Parco, Solbiate con Cagno, Valmorea e Bizzarone. In tutto sono oltre 1350 gli ettari su cui l’associazione andrà ad operare, che rappresentano circa il 41% della superficie dei sei comuni del Plis Valle del Lanza.
Tutte le amministrazioni pubbliche del territorio interessato hanno già conferito la gestione dei propri terreni boschivi all’Asfo, creando così il primo nucleo a cui si sommeranno i terreni dei privati cittadini che vorranno unirsi a loro.
L’incontro è aperto a tutti.
Nasce l’Asfo Valle del Lanza, pubblico e privati insieme per la salute e la sicurezza dei boschi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.