La Colomba Punto Rosso: a Saronno la novità pasquale targata Lazzaroni
In vendita solo al Punto Rosso di Saronno la nuova colomba artigianale prodotta in versione limitata dalla storica azienda Lazzaroni. Un prodotto completamente naturale che punta ad essere il top di gamma nel mondo dei lievitati

Dopo il successo del Panettone artigianale per Natale e dei Cuor del Chiostro per San Valentino, arrivano per la Pasqua le Colombe Punto Rosso, prodotte nel laboratorio di pasticceria Punto Rosso di via Gorizia 41 a Saronno, targato Paolo Lazzaroni & Figli.
Si tratta di una novità per la storica azienda saronnese, nota in tutto il mondo per i suoi Amaretti, Panettoni e per il liquore Amaretto. La Colomba Punto Rosso è infatti in vendita solo nello spaccio aziendale di Saronno: «Le colombe vengono prodotte solo in questo laboratorio a mano, ne facciamo una quantità definita alla settimana – racconta Luca Lazzaroni, amministratore delegato dell’azienda -. Per produrre questa colomba artigianale siamo riusciti ad utilizzare solo ingredienti di altissima qualità. È un prodotto senza alcun tipo di conservanti, miglioranti e aromi. È un prodotto completamente naturale».
Per dare vita alla Colomba Punto Rosso, che mira ad essere il top di gamma nel mercato dei lievitati, si parte da un’antica ricetta recuperata dagli archivi storici di famiglia e dalle indicazioni di uno dei massimi esperti italiani del mondo della pasticceria, il maestro Rolando Morandin.

Si uniscono poi ingredienti di altissima qualità: una pasta madre viva di 90 anni, tramandata da generazione in generazione, burro di latteria, uova fresche da allevamento e canditi ottenuti da frutta fresca.
«Come per il panettone la nostra missione era quella di realizzare qualcosa di speciale, che fosse il massimo che si potesse fare sul mercato» racconta Luca Lazzaroni, amministratore delegato dell’azienda. La Colomba Punto Rosso, in produzione limitata, è proposta in tre varianti: la versione classica con la glassa di mandorla, al cioccolato e all’amaretto e pesca.

Per prenotare la Colomba Punto Rosso è necessario scrivere a info@chiostrodisaronno.it. Perché la decisione di proporre una colomba in versione limitata? «Volevo assaggiare un prodotto che mangiavo da piccolo e che poi non ho più trovato su mercato, mi era rimasto quel sapore e quindi quella voglia di riproporlo – conclude Lazzaroni -. Abbiamo in centro a Saronno un archivio storico con avevamo la ricetta: abbiamo semplicemente provato a realizzarla. L’altro motivo è che sul mercato ci sono diversi panettoni artigianali, ma non c’è un panettone milanese. Noi ne abbiamo realizzato uno di altissima qualità».
Il panettone come 200 anni fa: Lazzaroni a Saronno riporta in vita l’antica ricetta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.