Assolto per l’incendio nei boschi intorno al Villaggio Olandese di Brezzo di Bedero
Le fiamme alimentate dal forte vento distrussero alcuni ettari di bosco, ma per il giudice non vi è la prova che il rogo sia partito dal fondo dell'imputato. Annullata dl giudice civile la supermulta da 90 mila euro

Il proprietario di un fondo nei dintorni del Villaggio Olandese a Brezzo di Bedero, sulle colline del lago Maggiore è stato assolto per l’incendio che tre anni fa distrusse circa 5 ettari di bosco di castagni e faggi scoppiato in una mattina di forte vendo. L’accusa di incendio è seguita ad una multa particolarmente corposa che ammonta a 90 mila euro (come spesso avviene in questi casi in merito ad un calcolo sul fuoco e sulle forze messe in campo per domarlo).
Tuttavia gli avvocati Paolo Bossi e Pierpaolo Fusco, che hanno patrocinato la difesa in penale, hanno impugnato la salata sanzione amministrativa e a seguito di ricorso il giudice civile di Varese ha annullato.
Il processo si è mosso su di una china delicata. Da un lao l’inequivocabile fuoco che l’imputato aveva acceso nei giorni precedenti il rogo in una zona di pertinenza del suo fondo privato ma non distante dal bosco, fuoco che è stato notato da alcuni turisti e villeggianti tedeschi e olandesi sentiti nel corso del dibattimento.
Non è però stata reputata sufficientemente credibile, ogni altro ragionevole dubbio, la proposta accusatoria che proponeva una pena di 6 mesi individuando le responsabilità nel proprietario del fondo che si trova fuori dal Villaggio sorto da un gruppo di uristi tedeschi e olandesi alcune decenni fa, e che anzi vedono nell’abitazione dellimputato la prima «prova» in loco della fortunata serie di case installate nella collina selvaggia che si trova nel cuore del bosco, particolarmente gradita ad un pubblico di vacanzieri nordici e non.
Nel pomeriggio di martedì la decisione del giudice monocratico che scagiona l’anziano proprietario del bosco, assolto per non aver commesso il fatto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.