Innovazione per la salute e la sicurezza del lavoro:la visione integrata di Elmec 3D
Martina Ballerio di Elmec 3D è intervenuta al convegno “Salute e sicurezza del lavoro: una visione integrata” in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, si è svolto nella sala convegni di Villa Recalcati a Varese il convegno “Salute e sicurezza del lavoro: una visione integrata“, organizzato da Safety Contact srl.
Il convegno è stato un’opportunità di riflessione su approcci e prospettive di prevenzione insieme ad esperti e professionisti del territorio: produttori di tecnologie, centri servizi, centri di ricerca e università.
Elmec 3D, la business unit di Elmec che si occupa di manifattura additiva, ha partecipato al convegno portando il punto di vista delle aziende del territorio, Martina Ballerio, BU Manager di Elmec 3D, ha tenuto lo speech “Voce alle grandi imprese del territorio” in cui ha presentato l’ecosistema smart di Elmec Informatica, le iniziative di CSR e le attività delle diverse BU.
Ballerio ha parlato delle applicazioni che sono state sviluppate da Elmec 3D grazie all’expertise nel campo della manifattura additiva: tra queste, ad esempio, le mascherine in TPU realizzate in tempi record per rispondere alla necessità emergenziale di DPI dovuta alla pandemia, i coprilama per taglierina industriale, l’adattatore regolabile che permette di montare lenti da vista in maschere protettive , ma anche i prototipi recentemente sviluppati insieme ad Omron Italia per migliorare la protezione degli operatori dei robot , la Safety Skin e la Safety Crown.
«Il benessere dei collaboratori è fondamentale per portare avanti una produttività sana – ha detto Martina Ballerio – La sicurezza sul lavoro non deve essere considerata un costo, bensì un investimento che genera valore nel lungo periodo. Come Elmec 3D, siamo motivati a investire nella ricerca per sviluppare soluzioni innovative, capaci di coniugare tecnologia, salute e sicurezza sul lavoro».
L’evento ha avuto il patrocinio di importanti attori del territorio, tra cui l’Università degli Studi dell’Insubria, la Provincia di Varese, e altri enti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.