Prorogato il Premio Chiara Giovani 2023
Per lasciare anche le vacanze di Pasqua per scrivere, la direzione del Premio ha deciso di posticipare all'11 aprile il termine di scadenza per partecipare gratuitamente con un racconto inedito sulla traccia "Eccomi"

Per andare incontro alle esigenze dei più giovani e lasciare loro anche le vacanze di Pasqua per poter scrivere, la direzione del Premio ha deciso di posticipare all’11 aprile il termine di scadenza per partecipare gratuitamente con un racconto inedito sulla traccia “Eccomi”, nella misura massima di 6000 battute
Gli elaborati saranno selezionati da una giuria tecnica presieduta dallo scrittore Antonio Pascale, vincitore Premio Chiara 2022, e composta da docenti e uomini di lettere legati al territorio dell’Insubria.
La premiazione si svolgerà domenica 15 ottobre 2023 ore 17 alla Sala Napoleonica delle Ville Ponti Varese, nel corso della Finale del XXXV Premio Chiara, alla presenza dei tre scrittori finalisti del concorso “editi” e di numerose autorità. In quella sede saranno annunciati i premiati della classifica finale, nonché il vincitore del Premio Regio Insubrica e del Premio “un racconto per un viaggio”, novità di questa edizione.
Per concorrere basta inviare il proprio racconto e le proprie generalità via web tramite la pagina https://www.premiochiara.it/
Ambìto fin dalla prima edizione, negli anni il Premio si è imposto come “fucina di talenti”: basti pensare che tra i vincitori spicca il nome dello scrittore Andrea Fazioli, e molti tra i premiati nel corso degli anni hanno successivamente trovato la loro strada nel mondo della letteratura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.