Barca con 25 persone si ribalta nelle acque del lago Maggiore davanti a Lisanza
Erano partiti in 25 - 23 turisti e due membri dell'equipaggio - per festeggiare sul lago un compleanno, e sono stati colpiti alle 19 da un fortissimo temporale. Il numero delle vittime si è aggravato in serata
LEGGI QUI LA NOTIZIA AGGIORNATA
Il maltempo del pomeriggio ha causato un grave incidente nelle acque del lago Maggiore davanti a Lisanza, frazione di Sesto Calende: un’imbarcazione della lunghezza di 16 metri si è ribaltata con venticinque persone a bordo, 23 passeggeri e due persone di equipaggio.
L’imbarcazione – una “house-boat“, contrariamente a ciò che inizialmente era stato reso noto, cioè che fosse una barca a vela – era uscita nel pomeriggio con un gruppo di turisti che aveva l’obiettivo di festeggiare sul lago un compleanno, ed è stata colpita dal maltempo all’altezza di Arona intorno alle 19. A quel punto la barca si è ribaltata, sbalzando in acqua gli occupanti. Quattordici di loro hanno raggiunto la località Piccaluga, e sono stati soccorsi: cinque sono stati portati in ospedale, 3 in codice verde all’ospedale di Angera, uno in codice giallo all’ospedale di Gallarate e uno in codice giallo all’ospedale di Varese. Degli occupanti dell’house boat 15 non hanno avuto bisogno di cure, se non sul posto, mentre uno di loro, di nazionalità straniera, è stato trovato morto dai vigili del fuoco: per recuperarlo un soccorritore ha dovuto calarsi con l’elicottero. Nel corso della serata, è stato inoltre individuato il relitto dell’imbarcazione a sedici metri di profondità e recuperato un altro corpo, facendo salire le vittime accertate a due.
Sul posto per i soccorsi si sono radunate dieci ambulanze, un elisoccorso, tre automediche, due mezzi di coordinamento maxi emergenze Areu, nonchè gli specialisti vigili del fuoco del soccorso acquatico, gli aerosoccorritori del reparto volo Lombardia a bordo del “Drago 150” e il nucleo sommozzatori di Milano, oltre alla Guardia Costiera con moto d’acqua e Carabinieri. In serata, per ricostruire l’accaduto, è arrivato nei cantieri Piccaluga di Sesto Calende, luogo da cui è partita l’imbarcazione nel pomeriggio, anche il comandante provinciale dei Carabinieri, Gianluca Piasentin.
«Una tromba d’aria ha provocato un gravissimo incidente sul lago Maggiore: una barca a vela di 16 metri noleggiata da turisti si è ribaltata. Seguo con apprensione gli aggiornamenti delle squadre di soccorso sul posto, che ringrazio- ha commentato in serata il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana sui suoi profili social – 19 persone sono già state salvate, purtroppo arrivano notizie di alcune persone disperse».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.