Domeniche di maggio: visite guidate gratuite al Maga
Per tutto il mese ci saranno tre turni pomeridiani alle ore 16.00, 17.00 e 18.00 di visita alla mostra “Andy Warhol. Serial Identity

Dopo il successo delle visite guidate proposte dal Museo e i sold out registrati nelle recenti festività del 25 aprile e 1° maggio, tutte le domeniche del mese, alle ore 16.00, 17.00 e 18.00, si terranno delle visite guidate gratuite alla mostra Andy Warhol. Serial Identity, salvo il costo del biglietto d’ingresso.
Per ogni turno sono disponibili 25 posti, prenotazione su Ticketone o presso la biglietteria del Museo. Gli aventi diritto alla gratuità possono prenotare l’ingresso presso la biglietteria del Museo o scrivendo a biglietteria@museomaga.it.
Fino al 18 giugno 2023, l’antologica dedicata ad Andy Warhol (1928-1987), curata da Maurizio Vanni ed Emma Zanella, racconta la multiforme e ricca produzione del padre della Pop Art americana che, durante la sua lunga carriera, è stato pittore, illustratore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo, regista, direttore della fotografia ed egli stesso attore, figura che ha radicalmente mutato il modo di vedere e percepire la società contemporanea.
La rassegna, dal titolo Andy Warhol. Serial Identity, per sottolineare quanto la sua ricerca sia caratterizzata dall’assoluta poliedricità e dal desiderio di trasformazione, ripercorre attraverso oltre 200 opere (provenienti anche da istituzioni internazionali come The Andy Warhol Museum di Pittsburgh e l’archivio di Ronald Nameth) l’intero universo creativo di Warhol, dai primi disegni realizzati per l’editoria e la moda, alle più importanti opere pop dove i protagonisti principali sono i personaggi celebri, come musicisti, registri, designer, politici, attori, ai brand commerciali delle grandi aziende, diventati icone di un nuovo modo di vivere e di consumare, ad elementi banali della quotidianità elevati a icone contemporanee.
Tutte le info
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.