La risposta delle istituzioni al disagio dell’età evolutiva in un seminario interattivo
Lo psicologo e psicomotricista Giuseppe Nicolodi sabato 27 maggio è a Varese per proporre buone pratiche di osservazione e relazione educativa

Alcune “fragilità” del mondo interno dei bambini possono causare dei comportamenti che provocano, negli adulti, un autentico “disagio educativo”, inteso come il disagio dell’adulto di fronte al disagio del bambino. Parte dall’analisi di queste situazioni l’ultimo lavoro di Giuseppe Nicolodi, psicologo, psicomotricista e Supervisore di Equipe educative anche per la Scuola di Formazione in Psicomotricità di Varese che lo ha invitato a tenere un seminario interattivo sul tema intitolato “La risposta delle istituzioni al disagio educativo in età evolutiva” che si terrà sabato 27 maggio dalle ore 9 alle 18 nello spazio Grotta di via Vergani 1, a Varese, rione di Masnago.
Il seminario intende offrire strumenti teorici, metodologici, osservativi ed operativi perché gli operatori educativi , trasformando i “sintomi” di disagio dei bambini in “messaggi” a loro diretti, sappiano diventare artefici di una risposta educativa che si pone come prevenzione primaria. L’idea quindi è cambiare prospettiva sul disagio educativo, sempre più spesso trattato alla stregua di una patologia e riportarlo invece su un piano di relazione, tra educatore e bambino, dove i sintomi sono in realtà messaggi cui fornire risposte adeguate.
Il seminario è rivolto ad insegnanti delle Scuole dell’infanzia e primarie, educatori dei nidi e dei servizi prima Infanzia, psicomotricisti e altri professionisti coinvolti nel complesso approccio alle nuove forme di disagio educativo.
Per iscrizioni e info costi scrivere a scuolapsi@gmail.com oppure chiamare il 347 2506558.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.