Da Grease a Ritorno al Futuro, una notte bianca da non perdere a Somma Lombardo
Sabato 8 luglio quasi due chilometri della centrale via Milano si animano di musica e atmosfere cinematografiche anni Settanta-Ottanta, oltre chi è di proposte di buon cibo

Da Grease a Stranger Things, la notte bianca di Somma Lombardo (8 luglio) quest’anno fa rivivere atmosfere e musica degli anni Settanta-Ottanta, “con quasi due chilometri di attrazioni”.
“Venite a Somma Lombardo, vi aspettiamo” è lo slogan che lancia Edoardo Favaron, presidente del Distretto Malpensa Nord he sostiene l’iniziativa.
“Ci saranno spettacoli, Street food, l’immancabile sfilata di moda è molto altro”, spiegano Favaron e Francesco Calò, assessore alle attività produttive del Comune di Somma.
Il percorso da vivere per una notte si sviluppa sulla centrale via Milano, con una serie di “corner” che immergeranno appunto nelle atmosfere dei grandi classici a stelle e strisce a cavallo tra Settanta e Ottanta: si parte dallo spazio di La Cattedrale, che diventa il regno di Star Wars (con battaglie con spada laser e la possibilità di creare acconciature da principessa Leila), si prosegue poi con i cartoon più amati, la contea di Hazzard, l’angolo Grease e quello di La febbre del Sabato Sera, la zona di Stranger Things e quello di Ritorno al Futuro con immancabile l’auto De Lorean davanti al Castello.
Tutto reso possibile all’impegno di tanti, “grazie davvero ai commercianti pronti come sempre a mettersi in gioco” dice Emiliano Cecco, referente locale di Ascom. “L’invito e godersi questa serata con quasi 2 km di film e musica”.
E a proposito di musica non poteva mancare lui, Dj Rudi Neri: “Io gioco in casa, a Somma è sempre una emozione. Viaggeremo nella storia con la musica. L’anno scorso 20mila persone per cantare e ballare gli anni Sessanta, quest’anno ci muoveremo sulle note di Wham, Duran Duran, Donna Summer e tanti altri”. Ci saranno Dj Set e anche musica dal vivo in Largo Sant’Agnese.
Qui la mappa della notte bianca (clicca qui per ingrandirla):
Oltre allo Street food in via Milano, c’è poi la proposta di una decina di attività di ristorazione sommesi, pronte a soddisfare ogni esigenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.