Il baby capriolo che viene allattato dai vigili del fuoco di Verbania
L'animale, a causa della sua giovane età, era molto instabile nei movimenti, spaventato e spaesato ma apparentemente in buone condizioni di salute

Intervento dei vigili del fuoco del distaccamento volontario di Omegna nella notte in Val Strona per recuperare un capriolo di pochi giorni, prelevato da alcuni passanti, che si trovava a bordo strada nel comune di Massiola.
L’animale, a causa della sua giovane età, era molto instabile nei movimenti, spaventato e spaesato ma apparentemente in buone condizioni di salute.
L’animale è stato consegnato per le cure alla polizia provinciale che provvederà a svezzarlo e a liberarlo quando sarà autosufficiente. Secondo la polizia provinciale, verosimilmente, le cause dell’abbandono di un capriolo così giovane potrebbero essere attribuite all’inesperienza di una madre primipara.
In questa stagione i cuccioli degli ungulati spesso vengono lasciati soli dalle madri che si spostano alla ricerca di cibo: i cuccioli di questi meravigliosi mammiferi da parte loro hanno un’arma fondamentale: oltre alla livrea, che in alcuni casi li protegge consentendo loro di confondersi col paesaggio, essi non emanano alcuno odore, un fatto che li salva dai predatori.
Il consiglio che gli etologi danno in caso di incontro è di stare alla larga dai cuccioli: la madre riuscirà a ritrovarli seguendo l’istinto, e se non toccati dall’uomo (che trasmetterebbe l’odore umano rendendoli così vulnerabili) i piccoli potranno continuare a vivere nel bosco e nel loro ambiente naturale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.