L’Asst Valle Olona introduce il “codice azzurro” in pronto soccorso per i casi urgenti ma differibili
Il nuovo colore indica pazienti in condizioni stabili, ma con particolare situazione di fragilità (es. pazienti ultraottantenni)

Da domani, martedì 20 giugno, nei pronto soccorso dell’Asst Valle Olona verranno adottati i nuovi codici del triage annunciati più di un anno fa dal Ministero della Salute.
Non più solo bianco, verde, arancione e rosso ma anche l’azzurro he indica un’urgenza differibile.
La differenziazione era stata decisa Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha approvato l’1 agosto 2019 e definita nel maggio 2022.
Il nuovo sistema di triage sarà così articolato, in base alle priorità:

Codice 1 – Rosso: trattasi di emergenza, quindi situazione molto critica, con accesso immediato alle cure. Casi esemplificativi: pazienti con interruzione o compromissione grave di una o più funzioni vitali.
Codice 2 – Arancione: situazione di emergenza, critica e non differibile, che richiede accesso rapido alle cure. Casi esemplificativi: pazienti con funzioni vitali a rischio evolutivo e/o dolore severo.
Codice 3 – Azzurro: urgenza differibile, situazione critica, ma stabile, con accesso dopo i casi più urgenti. Casi esemplificativi: pazienti in condizioni stabili, ma con particolare situazione di fragilità (es. pazienti ultraottantenni).
Codice 4 – Verde: urgenza minore, situazione poco critica, con accesso a bassa priorità. Casi esemplificativi: pazienti in condizioni stabili e senza rischio evolutivo.
Codice 5 – Bianco: non urgenza, situazione non critica, differibile, con accesso non urgente. Casi esemplificativi: pazienti che non richiedono trattamento urgente e/o di minima rilevanza clinica.
Il sistema di codifica a 5 codici numerici di priorità (da 1, che risulta il più grave, a 5, il meno grave) assume anche i codici colori: il tempo massimo di attesa varia dall’accesso immediato per l’emergenza, fino all’accesso entro 240 minuti per le non urgenze.
L’Asst Sette Laghi introdurrà i nuovi codici colore dopo l’estate appena sarà stato modificato il software e il personale avrà concluso il percorso di formazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.