Il progetto di Busto Arsizio “Fili Urbani” cerca un nuovo logo
Al bando potranno partecipare giovani dai 16 ai 28 anni segnalati da istituti scolastici, associazioni o enti del terzo settore che operano in città

Proseguono le attività legate al progetto di sviluppo urbano sostenibile “Fili urbani – Connettere energie, unire la città”, che nei prossimi anni vedrà la riqualificazione della piazza del mercato, attraverso la realizzazione di azioni materiali (ristrutturazione ex comando polizia locale, realizzazione di un nuovo edificio e di un parcheggio, riqualificazione piazza con area verde) e di azioni immateriali rivolte a giovani, anziani e persone in cerca di occupazione.
Per coinvolgere i giovani e gli studenti è stato indetto un concorso per la realizzazione di un logo che possa essere utile a comunicare il progetto. Al bando potranno partecipare giovani dai 16 ai 28 anni segnalati da istituti scolastici, associazioni o enti del terzo settore che operano in città.
Gli interessati al concorso potranno partecipare a un piccolo corso di formazione che li potrà indirizzare al meglio nella realizzazione dei loro elaborati: esperti di comunicazione istituzionale spiegheranno le linee guida da seguire per realizzare un logo adeguato a un progetto di grande rilevanza per il futuro della città. Oltre al logo generale del progetto, dovranno essere prodotti anche tre loghi che saranno utilizzati per raggiungere i tre pubblici destinatari della strategia (giovani, anziani e persone in cerca di occupazione).
Dopo il concorso, coloro che hanno partecipato potranno essere invitati a costituire una piccola squadra a supporto della comunicazione del progetto che sarà attiva soprattutto tramite i social. Per il vincitore è previsto un premio in denaro di 2.500 Euro, un altro premio, sempre di 2.500 Euro, sarà assegnato all’istituto scolastico, all’associazione o all’ente del terzo settore che avrà presentato l’autore dell’elaborato grafico vincitore.
Queste le scadenze:
Per poter partecipare al corso di formazione, che si svolgerà tra il 25 e il 28 settembre in una data da definire, è indispensabile che scuole, associazioni e enti del terzo settore segnalino i nominativi e i contatti degli interessati a partecipare al concorso inviando una mail all’indirizzo ufficiostampa@comune.bustoarsizio.va.it entro il 20 settembre 2023.
Gli elaborati dovranno pervenire all’ufficio Protocollo del Comune di Busto Arsizio (via Fratelli d’Italia 12) entro le ore 12 di lunedì 16 ottobre 2023.
La commissione incaricata selezionerà i vincitori del concorso entro il 23 ottobre 2023.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.