Caso camici: “Nessun accordo fra Attilio Fontana e il cognato”, i motivi dell’assoluzione
“Nessuna prova“, scrivono i giudici, che Fontana, “fosse stato messo a conoscenza del fatto che Dama spa aveva concluso un contratto di fornitura onerosa“

Non c’è stato nessun accordo fra Attilio Fontana e Andrea Dini, suo cognato «avente ad oggetto le sorti e le modalità della fornitura». I giudici della Corte d’Appello di Milano nella sentenza emessa a luglio motivano così l’assoluzione degli imputati del processo legato al “caso camici” sollevato da un servizio giornalistico andato in onda su Rai Tre e successivamente approfondito da inchieste giudiziarie finite con un nulla di fatto.
Inchieste che legavano Milano, sede della Regione e della sua centrale acquisti, a Varese dove ha sede il maglificio Dama di porprietà della famiglia Dini, finita nell’occhio del ciclone giudiziario.
Dopo la sentenza di primo grado appellata dalla Procura, la decisione dei giudici di secondo grado del 10 luglio scorso viene esplicitata nelle 44 pagine delle motivazioni in questi giorni depositate.
Anche se «si volesse ipotizzare un interessamento di Fontana e quindi un trattamento di favore per l’impresa gestita dal cognato, la regolarità della procedura di scelta del contraente e della conclusione del contratto, elimina ogni residuo dubbio in merito», scrivono i giudici milanesi che hanno confermato i proscioglimenti, con la formula «perché il fatto non sussiste», per Fontana e altri quattro indagati, per la fornitura di camici e altri dispositivi di protezione, all’epoca della prima ondata Covid, fornitura poi trasformata in donazione.
«Nessuna prova», scrivono i giudici, che Fontana, «fosse stato messo a conoscenza del fatto che Dama spa aveva concluso un contratto di fornitura onerosa con Aria spa (e quindi con Regione Lombardia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.