“Qui per difendere i diritti civili” le consigliere di Varese e Saronno al convegno della comunità LGBTQIA+
Helin Yildiz e di Saronno Lucy Sasso hanno partecipato a Prato al convegno annuale della rete RE.A.DY

Le consigliere comunali di Varese Helin Yildiz e di Saronno Lucy Sasso hanno partecipato a Prato al convegno annuale della rete RE.A.DY, una rete che promuove buone prassi per la comunità LGBTQIA+ della quale sono partner 305 enti locali tra comuni, province, città metropolitane e regioni. Il convegno è occasione di confronto e dibattito tra consiglieri, assessori, sindaci e funzionari provenienti da tutta Italia, col fine ultimo di costruire una società più inclusiva e libera da discriminazioni. Tra i partner della rete dalla provincia di Varese, oltre alle due città rappresentate dalle consigliere, è di recente adesione il comune di Caronno Pertusella.
«In questo momento storico nel nostro paese è ancora più rilevante la battaglia collettiva sui diritti civili, che deve partire proprio dai territori. Non possiamo permetterci passi indietro su nessun fronte in quanto tutte le discriminazioni si richiamano l’una con l’altra» affermano Yildiz e Sasso.
Nella due giorni sono stati approfonditi temi attuali come l’introduzione della carriera alias (a tutela delle persone che stanno compiendo un percorso di affermazione di genere), e il riconoscimento delle famiglie arcobaleno, approfondendo le nuove disposizioni riguardanti la trascrizione dei figli di coppie omogenitoriali.
«Ringraziamo il Comune di Prato e la segreteria della rete RE.A.DY del Comune di Torino per l’organizzazione di un evento che, attraverso la condivisione e la cooperazione, ci ha permesso di costruire ponti tra amministratori al fine di rilanciare azioni per un paese più inclusivo» concludono le consigliere
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.