“Un bosco curato protegge le comunità a valle”: a Besozzo “Io non Rischio”
Al Parco dei Cioss sabato 14 e domenica 15 ottobre le giornate nazionali sulle buone pratiche di protezione civile

Anche a Besozzo si celebrano le giornate nazionali di sabato 14 e domenica 15 ottobre in occasione della campagna Io non rischio.
Al momento di sensibilizzazione sulle buone pratiche di Protezione Civile al Parco del Cioss non sono mancati tanti volontari, fra cui la Protezione Civile Valtinella Barasso Casciago Luvinate.
Nel corso dell’evento, coordinato dal gruppo sommozzatori della provincia, è stato inoltre illustrato il Sistema Sperimentale di Alert, promosso dai Comuni dopo gli eventi alluvionali del 2020 e 2021 per dotare i cittadini di un meccanismo più puntuale e preciso delle Allerte Meteo Regionali.
Dopo due anni di sperimentazione all’interno di un gruppo di lavoro, il sistema sarà di prossima apertura a tutta la comunità, insieme al terzo aggiornamento del Piano di Emergenza di Protezione Civile, redatto, nel caso di Luvinate, insieme al a Barasso.
Inoltre, l’evento ha dato l”opportunità di fare il punto dello sviluppo di ASFO Valli delle Sorgenti, l’associazione forestale per il contrasto della parcellizzazione delle proprietà dei boschi del Parco Campo dei Fiori.
Così commenta il sindaco di Luvinate Alessandro Boriani: «Un bosco ben mantenuto e curato, oltre che piu bello e più utile ai fini dell’ambiente, protegge con più efficacia le comunità a valle».
“Io non rischio”, la campagna della Protezione civile anche a Besozzo e Luino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.