Malpensa perde il volo Air Senegal per Dakar
Da metà gennaio stop alle operazioni, nel quadro di una più ampia riduzione di voli da parte della compagnia senegalese. Facciamo il punto sulle novità della stagione winter

Malpensa perde il collegamento con il Senegal: dal 15 gennaio 2024 infatti Air Senegal sospenderà le operazioni da Dakar sull’aeroporto di Milano, che prevedevano due frequenze settimanali operate con A321.
Una riduzione che riguarda anche parte del network della compagnia del Senegal, che è uno dei Paesi più stabili dell’Africa centrale: dal 16 gennaio sarà sospesa la rotta su Lione (bisettimanale con A319), dal 18 Barcellona. La rotta Dakar-Parigi Charles De Gaulle sarà invece ridotta di una frequenza (sei settimanali anziché sette).
Su Dakar continua a operare Neos, con due frequenze settimanali. In Africa centrale, ma nella zona Est, è collegata a Malpensa Addis Abeba, con volo operao da Ethiopian Airlines.
Novità winter 2024 a Malpensa
Tra le novità della stagione winter c’è invece in positivo il ritorno di Air Malta, l’attivazione dal 25 novembre del volo Lot per Rzeszów, nella Galizia polacca con un distretto aerospaziale collegato anche con Leonardo (volo operato con Embraer da 82 posti),
Ad oggi invece non ci sono novità su Malpensa per Neos, la compagnia di base in brughiera che potenzia invece altre rotte.
Da gennaio invece potrebbe essere cancellato l’ultimo volo rimasto a Ita Airways a Malpensa, secondo quanto era stato anticipato dal Corriere della Sera.
Ita Airways pronta a togliere l’ultimo volo da Milano Malpensa
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.