Varese, la provincia dei siti Unesco. A Glocal il racconto del nostro territorio, patrimonio dell’Umanità
Giovedì 9 novembre, alle ore 18 alle Ville Ponti un incontro a più voci che metterà al centro storia, bellezza e cultura del nostro territorio, con video inediti dei siti Unesco della provincia

La provincia di Varese e il suo patrimonio di storia, bellezza e cultura concentrato in quattro siti che l’Unesco ha voluto tutelare e valorizzare come opportunità di sviluppo, conoscenza e di educazione alla Pace in un momento di grandi incertezze e conflitti.
Giovedì 8 novembre, la dodicesima edizione di Glocal, il festival del giornalismo digitale organizzato da VareseNews, darà spazio ai siti Unesco presenti in provincia di Varese, con un incontro a più voci in programma alle Ville Ponti di Varese alle 18. (clicca qui per le indicazioni stradali).
Parteciperanno Francesca Caruso (Assessore alla Cultura Regione Lombardia), Enzo Laforgia (Assessore alla Cultura Comune di Varese), Paolo Sartorio (presidente della Comunità Montana del Piambello e capofila progetto Interreg dedicato), Paolo Mazzucchelli (Presidente di Alfa Srl), Elena Castiglioni (Operatore culturale e fondatrice Archeologistics), Antea Franceschin (guida ambientale). Presenta e modera l’incontro Marco Giovannelli , direttore Varesenews.
Verranno proiettati alcuni video inediti dedicati ai siti Unesco in provincia di Varese: il Sacro Monte, l’area di Castelseprio-Torba, l’Isolino Virginia e il Monte San Giorgio.
Al termine dell’incontro verrà proiettato un video sul lago di Varese in concorso per il Premio Agostini.
L’evento è ad ingresso gratuito ma è necessario prenotare il proprio posto.
Clicca qui per partecipare all’incontro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.