“Vi ammazziamo”: è agli sgoccioli il processo per la rivolta estiva ai Miogni
Sentito in aula il vice comandante della polizia penitenziaria del carcere di Varese che ha dovuto fronteggiare i gravi problemi causati da tre detenuti nell'estate di cinque anni fa. Devastazione e resistenza a pubblico ufficiale le contestazioni della Procura

La protesta è un conto, la rivolta un altro. Ed è quest’ultima che è andata in scena nell’ultima udienza tenutasi dinanzi al giudice monocratico di Varese che ha ascoltato quanto raccontato dall’ultimo teste del processo che vede imputati tre detenuti per devastazione e resistenza a pubblico ufficiale.
Si tratta in realtà di una delle tante rivolte – questa di piccole proporzioni, ma non per questo di grave entità – che hanno costellato la vita carceraria della casa circondariale varesina, struttura vetusta praticamente in centro città e che soffre da lustri di gravi problemi strutturali.
Tutto vero, ma che naturalmente non giustifica l’apertura di idranti, la devastazione persino dell’impianto elettrico delle celle, tavoli, sgabelli, armadietti, e quant’altro rimaneva a tiro dei tre detenuti nordafricani che se la sono poi presa con gli agenti della polizia penitenziaria che sono intervenuti per sedare la rivolta: «Vi ammazziamo», hanno urlato i detenuti agli agenti, oltre ad una serie di minacce.
Nell’ultima udienza è stato ascoltato un ufficiale della polizia penitenziaria, il vice comandante del carcere al momento dei fatti, escusse di fronte al giudice Marcello Buffa, alla presenza dei difendori Paolo Bossi e Alessandra D’Accardio che assistono i dentenuti imputati per i fatti avvenuti l’11 agosto 2018. La sentenza il 4 aprile 2024.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.