Altri 7 milioni per il lago di Varese: continuano il risanamento delle acque e il miglioramento delle fognature
La formalizzazione in Giunta dà seguito alla decisione presa dal Collegio di Vigilanza lo scorso 30 maggio, occasione in cui si era deliberato di prolungare la durata dell'AQST lago di Varese anche per il triennio 2024-2026

Avanti fino al 2026 con gli interventi di salvaguardia e risanamento del Lago di Varese. La Giunta della Regione Lombardia ha infatti approvato la delibera “che – ha spiegato il presidente Attilio Fontana – aggiorna e integra il programma d’azione dell’Accordo quadro di sviluppo territoriale dedicato al bacino lacustre prevedendo investimenti nel prossimo triennio per circa 7 milioni di euro“.
La formalizzazione in Giunta dà seguito alla decisione presa dal Collegio di Vigilanza lo scorso 30 maggio, occasione in cui si era deliberato di prolungare la durata dell’AQST lago di Varese anche per il triennio 2024-2026.
“L’AQST del lago di Varese – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione – ha già consentito di raggiungere grandi risultati: prima di tutto il miglioramento della qualità delle acque con la relativa balneazione. I meriti vanno divisi con tutti gli enti che partecipano a questo grande progetto con la regia di Regione Lombardia. Un impegno anche economico per la nostra amministrazione: nel quinquennio 2019-2023 con questo AQST sono già stati investiti 13 milioni di euro, di cui circa 10 in capo a Palazzo Lombardia. Risorse importanti, ma sicuramente ben spese per un modello sicuramente da replicare anche in altri territori”.
L’aggiornamento oltre a impegnare nuove risorse, riordina priorità e strategie di azione. L’obiettivo è il completamento del processo di risanamento delle acque del lago di Varese tutelando l’ambiente e la biodiversità, favorendo la balneazione e lo sviluppo socioeconomico del territorio.
Le linee d’azione si suddividono in: interventi di miglioramento del reticolo fognario del bacino; riattivazione dell’impianto di prelievo ipolimnico; salvaguardia e tutela dell’area protetta lago di Varese; sensibilizzazione dei cittadini e attività di sviluppo e valorizzazione delle sponde e della pista ciclabile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.