Arriva dal parco di una villa di Cuveglio il maestoso abete di Natale di Piazza Duomo e simbolo dei giochi olimpici
Una volta a Milano l'albero è diventato non solo l'abete della città ma anche il simbolo natalizio dei Giochi di Milano Cortina 2026

È cominciato lo scorso 24 novembre da Cuveglio il viaggio dell’abete da 32 metri verso piazza Duomo a Milano, dove è appena stato illuminato e addobbato come si conviene all’albero di Natale meneghino.
L’enorme pianta, un maestoso abete nordmanniana, arriva dall’ex parco di una villa privata del paese di Casalzuigno, e proprio dalle strade della Valcuvia, a bordo di un mezzo per i trasporti eccezionali della ditta lecchese Corti, è partita verso il capoluogo.
«Si trattava di un albero da 9mila chili e dunque abbiamo dovuto curare nei minimi dettagli il trasporto fino a piazza Duomo – racconta il titolare della ditta di autotrasporti Corrado Corti -. Il trasporto ha dovuto attendere fuori dalle porte della città fino a lunedì quando poi abbiamo fatto ingresso in piazza scortati dalla polizia locale».
Una volta a Milano l’albero è diventato non solo l’abete della città ma anche il l’albero simbolo dei Giochi di Milano Cortina 2026. L’Albero, infatti, accoglie alla base una hall of fame per omaggiare i 221 medagliati italiani nella storia delle olimpiadi e delle paralimpiadi invernali.

A decorare i 32 metri d’altezza dell’albero circa 300 sfere natalizie argentee e rosse che si intrecciano con medaglie decorative d’oro, d’argento e di bronzo: un omaggio alle straordinarie imprese delle campionesse e dei campioni italiani ai Giochi olimpici e paralimpici invernali. Ad illuminare il tutto le luci ambrate di circa 100.000 micro LED culminanti su una cima allestita con uno sfavillante fiocco di neve. La magia sta arrivando: Magic is coming.
Alla cerimonia di accensione dell’albero, sono intervenuti il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, il Presidente del Comitato Paralimpico Luca Pancalli, la Presidente Esecutiva di Esselunga Marina Caprotti, e l’Amministratore Delegato del Comitato Organizzatore Andrea Varnier.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.