“Degrado e sporcizia in via Gasparotto, il Comune di Varese intervenga”
Riceviamo e pubblichiamo la lettera al direttore di Viviana, residente di Varese, che ci scrive per segnalare una situazione di degrado in via Gasparotto

Riceviamo e pubblichiamo la lettera al direttore di Viviana, residente di Varese, che ci scrive per segnalare una situazione di degrado in via Gasparotto, per la quale ha chiesto al Comune di prendere provvedimento per la pulizia e la bonifica delle aree laterali alla strada.
“Apprezziamo il fatto che Ferrovie dello Stato abbia recentemente eseguito il taglio degli alberi, come richiesto precedentemente. Tuttavia, è emersa la necessità di pulire e mettere in sicurezza l’area circostante, al fine di garantire un ambiente sicuro e fruibile per la comunità.
Proporrei inoltre di considerare la possibilità di realizzare un marciapiede lungo le zone laterali di via Gasparotto una volta completata la pulizia. Questo non solo contribuirebbe al miglioramento estetico dell’area, ma sarebbe di grande utilità per le persone che quotidianamente percorrono questa strada.
Vorrei sottolineare che tale intervento è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei residenti e degli utenti della zona, in conformità con le leggi vigenti sulla tutela ambientale e sulla sicurezza pubblica.
Infine vorrei sottolineare che l’area iniziale della strada non è attualmente transennata, e la presenza di veicoli parcheggiati in prossimità dei binari ferroviari rappresenta un potenziale rischio di incidenti. Si prega di considerare l’installazione di transenne o segnaletica appropriata per garantire la sicurezza degli utenti e prevenire situazioni pericolose lungo la strada”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
io propongo invece di lasciare lo spazio che c’è sempre stato per posteggiare le auto delle persone che nella maggior parte dei casi si reca all”o spedale di circolo anche per andare dai pazienti ricoverati. Bastava infatti asfaltare invece di porre delle barriere in cemento proprio per impedire il posteggio delle auto che è sempre stato possibile in passato. Tra la rete metallica e la striscia bianca c’è lo spazio sufficiente per posteggiare ( magari anche posteggio libero visto che a varese non esistono ).