Inaugurato il nuovo campo sportivo all’oratorio di Masnago
Alla cerimonia erano presenti il presidente dell’OrMa Massimo Redaelli, il parroco di Masnago don Giampietro Corbetta, il vicario episcopale monsignor Franco Gallivanone, il Sindaco Davide Galimberti e l’Assessore ai servizi sociali Roberto Molinari

E’ stato inaugurato nella giornata dell’8 dicembre il nuovo campo dell’oratorio di Masnago, a Varese. Alla cerimonia erano presenti il presidente dell’OrMa Massimo Redaelli, il parroco di Masnago don Giampietro Corbetta, il vicario episcopale monsignor Franco Gallivanone, il Sindaco Davide Galimberti e l’Assessore ai servizi sociali Roberto Molinari.
Una ristrutturazione importante, che cambierà la vita dei piccoli sportivi: gli spogliatoi, i bagni del salone interno, l’illuminazione a led sono stati infatti rifatti e la sicurezza è stata migliorata con una nuova recinzione esterna su via Bolchini.
I due interventi principali però riguardavano il campo da calcio a sette e quello da pallavolo: il “Santiago Masnagheu” è stato trasformato in un tappeto verde di ultima generazione, con manto erboso ecologico e riciclabile al 100%, posato da Limonta, il top nel settore. Anche il campo da volley ha ricevuto una nuova copertura in sintetico.
Questo progetto ambizioso era richiesto da tanti ragazzi e genitori che frequentano l’oratorio sia durante l’anno (ogni giorno ci sono dai 30 ai 60 bambini e ragazzi che frequentano il doposcuola) sia in estate, quando all’oratorio estivo vanno più di 200 bambini e ragazzini che frequentano la Comunità Pastorale Maria Madre Immacolata. Un grande passo avanti anche per la società sportiva di Masnago, l’OrMa, che ogni giorno fa fare sport, calcio e pallavolo a 230 piccoli e grandi atleti, divisi tra calcio e pallavolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.