Conegliano passa a Busto, si spengono le luci sulla stagione 2023-2024 della Uyba
Conegliano vince 1-3 (25-22, 20-25, 20-25, 19-25) contro la UYBA che saluta i suoi tifosi

Con il risultato di 1-3 (25-22, 20-25, 20-25, 19-25) contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano, si spengono le luci della e-work Arena sulla stagione 2023-2024. La UYBA Volley, fuori dai playoff e matematicamente certa della propria permanenza in sirie A1, si gode quella che è una vera e propria festa per la pallavolo, con il pubblico delle grandi occasioni presente sugli spalti.
Coach Santarelli mette in campo una squadra ampiamente rimaneggiata per dare fiato alle sue titolari ma anche stavolta porta a casa la vittoria. Lualdi e compagne scendono subito in campo determinate e riescono a vincere il primo set, strappandolo alle venete ed esaltando i tifosi presenti.
La gara è sempre equilibrata e bella da vedere, con le ospiti che prendono sempre più le misure e riescono sempre ad imporsi nelle fasi conclusive. Decisivo l’apporto offensivo delle due bande Alessia Gennari (MVP con 15 punti) e Lanier (15), ottime le prove delle due centrali Squarcini (16) e Lubian (11). Nella UYBA buona prova per Sartori (12 punti) e Lualdi (10), le migliori tra le biancorosse.
Al termine dell’incontro gli Amici delle Farfalle hanno premiato Martina Bracchi come giocatrice più amata dal pubblico.
Le biancorosse proseguiranno gli allenamenti ancora per qualche settimana, prima del rompete le righe che segnerà un nuovo cambiamento. Nella prossima stagione infatti cambierà l’allenatore (voci di corridoio sussurrano il nome di Caprara) e una buona parte della rosa (al momento confermate solo Lualdi, Piva, Sartori e Boldini). Quello che non cambierà, è la permanenza nella massima serie della società bustocca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.