Due giorni di Viaggio tra arte e natura all’Oasi Lipu della Palude Brabbia
Durante le vacanze di Pasqua, il 28 e 29 marzo dalle ore 14.30 la riserva propone ai bambini dai 9 ai 12 anni laboratori in natura tra creatività, musica e preistoria

Nei pomeriggi di giovedì 28 e venerdì 29 marzo, durante le vacanze pasquali, l’Oasi Lipu della Palude Brabbia propone ai bambini dai 9 ai 12 anni una serie di laboratori creativi e di attività in natura da svolgere tra prati e boschi della riserva.
Un vero e proprio Viaggio tra arte e natura capace di creare ponti nel tempo, dalla preistoria ad oggi e nel suono, dal canto degli uccelli a strumenti musicali tribali, tutto da da esplorare.
Giovedì 28 marzo, ore 14 – 17,30
Suoni naturali e strumenti tribali
Quali strumenti usavano gli uomini preistorici? Come avviene la comunicazione nel mondo animale?
Una passeggiata sui sentieri della Palude Brabbia è l’occasione giusta per socoprilo! Qui, nell’area protetta i piccoli passeriformi si sfidano tra cinguettii e canti melodiosi mentre i picchi tambureggiano sui tronchi. Basta imparare ad ascoltare.
E poi spazio a un laboratorio per realizzare strumenti tribali da portare a casa e da utilizzare in una moderna orchestra preistorica!
Venerdì 29 marzo, ore 14 – 17,30
Caccia al tesoro tribale sulle tracce degli animali
Come uomini preistorici, l’incontro sui sentieri della palude è guidato da una mappa primitiva alla ricerca di ossa, penne e impronte lasciati dagli animali
Non mancherà qualche sfida pratica per realizzare capanne e oggetti dei più antichi antenati dell’uomo.
Quale tribù riuscirà ad arrivare per prima al tesoro?
Il pomeriggio si concluderà realizzando una pittura rupestre da portare a casa.
In caso di pioggia le attività si terranno al coperto.
La donazione per il singolo pomeriggio è di € 20 a bambino € 15 soci Lipu.
Iscrizioni per entrambe le giornate € 35 a bambino, € 25 soci Lipu.
Al termine delle attività è prevista una merenda.
Iscrizione obbligatoria sul sito www.lipupaludebrabbia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.