La nostra Protezione civile non sta mai ferma, ancora corsi di aggiornamento
Uno dopo l'altro, si susseguono i corsi di aggiornamento per il Comitato di Coordinamento del Volontariato Organizzato di Varese, che ha visto i gruppi di Protezione civile partecipare a svariate esercitazioni per operatori in movimento terra e corsi di Haccp

Instancabili.
Difficile trovare un termine migliore per definire quanto costantemente fanno i volontari di Protezione civile per il nostro territorio, sempre a disposizione delle comunità in caso di emergenza e per garantire ordine e sicurezza negli eventi pubblici, al fianco delle altre Forze dell’Ordine.
Eppure il loro entusiasmo li porta a voler costantemente accrescere la loro preparazione ed ecco che arrivano corsi di aggiornamento ed esercitazioni ad hoc, come racconta il presidente del Comitato di Coordinamento del Volontariato Organizzato di Varese, Giovanni Barranco.
La preparazione in caso di emergenza..
«Si è recentemente concluso un corso per operatori in movimento terra “MMT”: l’obbiettivo era quello di formare volontari per rispondere in maniera tempestiva in caso di emergenza».
Sempre più competenti, ma anche più coesi: «Per i 26 operatori, provenienti da 14 ETS, si è trattato di un’occasione per stare insieme, ma anche per arricchire il bagaglio Tecnico Operativo degli Operatori».

I corsi non sono finiti però: «Nel prossimo mese partirà un nuovo corso per altri “25 futuri Operatori”, che insieme ai 26 inizieranno un percorso di formazione che andrà avanti per qualche mese, e dove costantemente nel tempo si eserciteranno, al fine di migliorare la prontezza operativa mantenendo così i requisiti standard di manualità e manovra. Al raggiungimento della propria autonomia, saranno pronti per lavorare in Colonna Mobile “futuro del Volontariato di Protezione Civile”» conclude con orgoglio Barranco, rivivendo con lo sguardo i momenti che hanno caratterizzato questa full immersion operativa.
Location dei corsi citati, la sede della Protezione civile di Gorla Maggiore e Barranco tiene a spendere parole di gratitudine per il supporto dei colleghi e del sindaco gorlese Pietro Zappamiglio, che si è «reso disponibile sin da subito nel mettere a disposizione la loro sede della Protezione Civile, adatta per la formazione».

.. ma anche corsi utili nella vita quotidiana
Non solo emergenze, però perché la preparazione degli operatori sta puntando anche al normale esercizio delle funzioni, dove spesso sono organizzati eventi in contatto con il pubblico.
Per questa ragione, martedì 26marzo si è svolto un corso di Haccp: «Sono state circa 20 le ETS giunte da tutto il territorio provinciale al fine di espletare il formazione riguardante la comprensione e la messa in opera del protocollo che attesta, mediante opportune misure di supervisione, la sicurezza e l’igiene dei beni e dei servizi nel settore alimentare» ha comunicato il coordinamento in una nota.

Formazione costante, dunque, e un entusiasmo che non accenna a diminuire, per un ente che sa scendere per strada, ma anche mettersi dietro un banco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.