L’Anmil Varese si rinnova e promuove i congressi territoriali
"Lo scorso anno si sono contati oltre 5967 infortuni nel Varesotto, la nostra attenzione è sempre alta", dichiara il presidente ANMIL di Città Varese uscente Marco Romano alla guida del territorio da 1 anno e mezzo

Si sono svolti il giorno 9 febbraio 2024 a Gallarate e il giorno 12 febbraio 2024 a Tradate e Varese i Congressi locali organizzati dalla Sezione ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) di Varese che raccoglie circa 3158 associati nella provincia e tali incontri saranno l’occasione per far convergere gli interessi e le esigenze della categoria che comprende infortunati sul lavoro, tecnopatici e loro familiari nonché le vedove e gli orfani dei caduti sul lavoro.
«Nella nostra città, lo scorso anno, si sono contati oltre 5967 infortuni e sappiamo che si tratta di numeri provvisori e parziali in quanto non comprendono molte categorie di lavoratori. Dalle elezioni territoriali verranno individuati anche i 242 delegati ANMIL al X Congresso nazionale che si svolge ogni 5 anni, in programma a Pescara dal 6 all’8 giugno 2024 che avranno l’importante compito di eleggere i futuri vertici nazionali che nei prossimi 5 anni porteranno l’ANMIL verso nuovi obiettivi», dichiara il presidente ANMIL di Città Varese uscente Marco Romano alla guida del territorio da 1 anno e mezzo.
Per qualsiasi informazione o necessità è a disposizione, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, il Numero Verde ANMIL gratuito 800.180943.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.