“Occhio alle truffe”. Ad Angera segnalato un falso addetto dell’acqua
Il Comune mette in guardia e invita a segnalare alle forze dell'ordine i casi sospetti
Attenzione ai finti controllori dell’acqua. Il Comune di Angera mette in guardia contro una delle truffe “porta a porta” più diffuse ma ancora comunque tra le più insidiose, soprattutto se tentata ai danni delle persone anziane e sole. La segnalazione dell’amministrazione è stata pubblicata nel primo pomeriggio di lunedì 25 marzo, sui canali social del Comune: “Viene segnalato un individuo che si spaccia per controllore dei contatori dell’acqua a nome di Como Acque – spiega l’amministrazione -. Abbiamo verificato con Alfa srl che non è in atto nessun controllo da parte loro sul territorio di Angera. Invitiamo a prestare attenzione e segnalare alle forze dell’ordine eventuali sospetti».
La zona del Basso Verbano è stata, negli ultimi anni, presa di mira da numerosi truffatori che sfruttando la buona fede dei cittadini, in particolari delle fasce più anziane, riescono ad introdursi nelle abitazioni facendosi poi consegnare denaro o beni preziosi. Le forze dell’ordine, anche attraverso gli incontri di sensibilizzazione organizzati sul territorio e dedicati in particolare ai cittadini più a rischio, ricordano di non aprire la porta di casa a sconosciuti e a diffidare da persone che si spacciano per addetti alla vigilanza e ai servizi pubblici.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.