Visite e lezioni di biorcheologia con gli esperti dell’Università dell’Insubria
Quattro incontri ogni sabato a partire dal 16 marzo( escuso quello prima di pasqua) per conoscere il progetto di musealizzazione a cielo aperto in Valcuvia

«I sabati della Bioarcheologia» è il titolo degli incontri organizzati dal Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita dell’Università dell’Insubria: un percorso di visite alla scoperta del progetto di musealizzazione a cielo aperto in Valcuvia, in cui esperti del settore accompagneranno i visitatori nei siti che lo compongono.
CALENDARIO VISITE
- Sabato 16 marzo, ore 10.30
Visita a San Biagio, Cittiglio, accompagnati dagli Amici di San Biagio e dalla dottoressa Chiara Tesi, Università dell’Insubria - Sabato 23 marzo, ore 10.30
Visita alla chiesa dei Santi Primo e Feliciano a Leggiuno, guidata dall’Associazione Lezedunum e dalla dottoressa Nicol Rossetti - Sabato 6 aprile, ore 10.30
Visita alla chiesa dei Santi Eusebio e Antonio, ad Azzio, con la dottoressa Marta Licata, responsabile scientifica del progetto, Università dell’Insubria - Sabato 13 aprile, ore 10.30
Visita al sito di Sant’Agostino a Caravate e dell’area musealizzata, con la possibilità di iscriversi al laboratorio per adulti di antropologia tenuto dalla dottoressa Roberta Fusco, Dipartimento di Biotecnologie e scienze della vita.
Il laboratorio richiede un’iscrizione a parte inviando una mail info@bioarcheo.it, specificandolo nella prenotazione.
Per partecipare è necessario effettuare la prenotazione al sito https://bioarcheo.it/ o inviando una mail a info@bioarcheo.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.