Al Gagarin di Busto una serata di musica per il diritto alla salute e contro l’ospedale unico
Lee vibrazioni reggae del Rootical Foundation e i DJ set di Andrea Cegna e Vito War servono a sostenere la raccolta fondi per le spese legali per il ricorso contro il progetto del polo sanitario centralizzato sul Semoione

Mercoledì 24 aprile, il Circolo Gagarin di Busto Arsizio, in collaborazione con il Comitato per il Diritto alla Salute del Varesotto, ospiterà una serata di mobilitazione e raccolta fondi per sostenere le battaglie legali per la salvaguardia e l’ammodernamento degli ospedali di Busto Arsizio e Gallarate.
Questi sforzi si oppongono alla costruzione di un unico ospedale nella zona, preferendo invece il rinnovamento delle strutture esistenti. Membri del Comitato illustreranno le ragioni e l’importanza del ricorso amministrativo presentato al Presidente della Repubblica, sottolineando l’impatto significativo sulla salute pubblica e sul territorio (nella foto di apertura: l’area di campi e bosco dove è previsto il nuovo ospedale).
Il ricorso – per le dimensioni e il valore del progetto contestato – si presenta come molto oneroso e per questo sono state lanciate diverse iniziative di crowdfunding.
L’evento avrà luogo al Circolo Gagarin, Via Galvani 2bis, 21052 Busto Arsizio, Italia. L’ingresso è fissato a 10 euro, riservato ai possessori della tessera ARCI. Le attività e la ristorazione saranno disponibili a partire dalle 19:30.
La serata sarà animata dalle vibrazioni reggae del Rootical Foundation in quartetto e dai DJ set di Andrea Cegna e Vito War. Non solo offrirà musica, ma anche servizi di bar, cucina e un bookshop.
Inoltre, sarà presente il responsabile di SOS Liste D’attesa, un’iniziativa volta a ridurre le attese per i servizi sanitari urgenti.
Per accedere all’evento è necessario essere membri del Circolo Gagarin tramite la tessera ARCI, che può essere richiesta online attraverso l’app “ARCI” e ritirata durante gli orari di apertura del circolo versando la quota di adesione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.