
Cairate
Al Monastero di Cairate sabato 1 giugno apre la mostra “Monocromo 3D”
L’associazione Blaue Reiter odv, in collaborazione con la Pro Loco di Cairate, inaugurerà la mostra collettiva che sarà visitabile fino al 16 giugno

01 Giugno 2024 - 16 Giugno 2024
Sabato 1 giugno alle ore 17, nella cornice del Monastero di Cairate, l’associazione Blaue Reiter odv, in collaborazione con la Pro Loco di Cairate, inaugurerà la mostra collettiva dal suggestivo titolo: “ Monocromo 3D “.
Scrive Lara Scandroglio: «Nel corso della storia dell’arte assistiamo a numerosi momenti in cui è il colore ad essere il protagonista del messaggio artistico: l’impressionismo, i fauves, l’espressionismo astratto e l’arte concettuale hanno visto in prima linea artisti che hanno voluto veicolare importanti momenti utilizzando il colore steso seguendo spinte emotive molto potenti… il colore, come accade nell’arte concettuale, diviene simbolo e comunicazione di messaggi che provengono dall’intimo; che sia spirituale, sociale, ambientale, legato al ricordo o al passato, quello che unisce l’opera pittorica all’installazione è il monocromo».
Sono esposte le opere degli artisti : Giuseppe Cato0ne, Graziana Chioatto, Armando Cortese, Mauro Crivelli, Vittorio Fieramonti, Romi Galbiati, Lucia Marchesin, Rolan Marcolini, Ennio Melandri, Sonia Nacacche, Carlo Naso Onofrio, Lucia Pisanello, Claudio Scotti, Massimo Turato, Luisa VaianaA, Antonella Valdemarca.
La mostra sarà inaugurata alle ore 17.00 di Sabato 1 Giugno e potrà essere visitata fino al 16 Giugno con i seguenti orari:
sabato : dalle ore 14.30 alle ore 18.30
domenica : dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


13 Ottobre 2025 - 30 Novembre 2025
La “Regina delle strade” raccontata dall’obiettivo di Andrea Frazzetta
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

12 Ottobre 2025
“Sguardi sul Mondo”: esposizione fotografica a Gavirate
gavirate
Sala Mura

12 Ottobre 2025
A Gavirate uno sguardo sul mondo attraverso la fotografia
Sala Mura

12 Ottobre 2025 - 18 Ottobre 2025
Nuove scoperte alla Collegiata: l’archeologia indaga il passato di Castiglione Olona
Museo della Collegiata di Castiglione Olona

12 Ottobre 2025
Commestibili o velenosi? Tutti i segreti del regno dei funghi nella mostra di Varese
varese
Giardini Estensi

11 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Dal palco di Zelig alla tela: Stefano Chiodaroli in mostra allo Spazio Farioli
Busto Arsizio
Spazio Arte Carlo Farioli

11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
All’Istituto Pavoni di Tradate “Il mio Purgatorio”, una mostra per riscoprire la speranza attraverso Dante
tradate
Istituto Pavoni Tradate

11 Ottobre 2025
A Cadrezzate con Osmate la mostra “Transmutatio” di Ivan Sghirinzetti
cadrezzate con osmate
Villa Bozza-Quaini

07 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Artomotive Festival, arte e motori si incontrano a Origgio dal 7 al 12 ottobre
origgio

05 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
“Blue Jeans”: storia e creatività in mostra a Cavaria con Premezzo
cavaria con premezzo
Antico palazzo comunale

05 Ottobre 2025 - 07 Gennaio 2026
Viggiù, al Museo Butti la mostra “Vedere a oltranza” di Claudio Olivieri
viggiù
Museo Enrico Butti

05 Ottobre 2025 - 23 Novembre 2025
Torna l’arte nel foyer del Teatro di Saronno con la mostra “Fragmenta Aeterna” di Franco Fioriti
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

04 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
“Tra segno e materia”: Sangregorio e Cassani in dialogo alla Soms Caldana
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana

04 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Tra segno e materia: Sangregorio e Cassani in dialogo alla SOMS di Caldana
caldana
Teatro Soms Caldana

04 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese celebra la fotografia: proiezioni e mostre dal 3 al 12 ottobre
varese

01 Ottobre 2025 - 31 Ottobre 2025
Al Manifiesto Blanco la mostra di Eemyun Kang “Viaggio della mente: 100 pensieri su canapa”
milano
Manifiesto Blanco

28 Settembre 2025 - 11 Ottobre 2025
A Gallarate la mostra “nuova genesi umana” di Roberto Cattoretti in Sala Cajello
gallarate
Sala espositiva Gajello di Gallarate

27 Settembre 2025 - 25 Ottobre 2025
Da Punto sull’Arte due mostre per celebrare l’autunno: la collettiva IN-LEAF e la mostra personale di Simone Benedetto IN-WILD
varese
Galleria Punto sull’Arte – Viale Sant’Antonio 59/61, Casbeno

27 Settembre 2025 - 11 Ottobre 2025
“15 – La Fotografia oltre l’umano”: a Varese una mostra per ripensare i confini tra uomo, natura e immagine
varese

26 Settembre 2025 - 19 Ottobre 2025
“Antelitteram”: in mostra a Busto Arsizio l’arte di Claudio Benzoni
Busto Arsizio
Palazzo Cicogna – Civiche Raccolte d’Arte

20 Settembre 2025 - 19 Ottobre 2025
“Ante Litteram”, a Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio una mostra di Claudio Benzoni
Busto Arsizio
Palazzo Cicogna – Civiche Raccolte d’Arte

20 Settembre 2025 - 15 Marzo 2026
“Giorgio Casali fotografo. Paesaggi pubblici e privati” : Varese dedica una mostra al Castello di Masnago
varese
Castello di Masnago

14 Settembre 2025 - 12 Ottobre 2025
A Luino gli intrecci d’arte di “La treccia”
luino
Palazzo Verbania

14 Settembre 2025 - 15 Ottobre 2025
C’era una volta” la vita e le guerre del ’900 a Montegrino e dintorni
montegrino valtravaglia
Teatro Sociale

13 Settembre 2025 - 12 Ottobre 2025
Fornaci Ibis, 75 anni di ceramica internazionale: al Chiostro di Voltorre la grande mostra dedicata a Giorgio Robustelli
cunardo
Chiostro di Voltorre

05 Settembre 2025 - 26 Ottobre 2025
“Arte da copertina” ad Angera: al Kapannone la mostra con le riviste illustrate da Matisse e Dalì
Angera
Kapannone dei Libri – Angera

19 Luglio 2025 - 21 Novembre 2025
Al Parisi Valle una mostra dedicata a Eugenio Pellini e l’inaugurazione del nuovo bookshop MuMa
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle

19 Luglio 2025 - 02 Novembre 2025
L’anima della materia: Eugenio Pellini a Maccagno con Pino e Veddasca
maccagno con pino e veddasca
Civico museo Parisi Valle

17 Maggio 2025 - 16 Novembre 2025
Arte e natura, a Casa Zegna la mostra “Racconti di boschi, di fabbriche e di persone”
Oasi Zegna
