Ancora incerto il futuro estivo della piscina Manara: si va avanti con la trattativa privata
Lo ha deciso la giunta dopo aver preso atto che le quattro società che si erano fatte avanti non hanno presentato offerte. Le altre decisioni del 15 maggio

Il 15 maggio, la giunta comunale di Busto Arsizio ha preso diverse decisioni ma tra i punti più rilevanti, è stata affrontata la questione dell’impianto Manara, per cui continua il processo di ricerca di un nuovo gestore, dopo la cacciata di Forus (la cui gestione è ora anche sotto la lente d’ingrandimento della magistratura).
Dopo l’esito deserto della precedente procedura negoziata, si stanno intrattenendo nuovi colloqui con operatori del settore per riaprire la parte estiva a metà giugno. Ora la procedura sarà più agile e l’amministrazione potrà trattare privatamente, probabilmente con le stesse quattro società che si erano mostrate interessate alla procedura negoziata ma che poi non hanno presentato un’offerta.
Durante l’incontro, sono stati discussi anche altri temi di interesse sociale e istituzionale. È stato approvato l’evento BA STUDENTALKS, un festival per studenti organizzato dall’Associazione culturale Spazio Eventi, che si terrà a MalpensaFiere l’1 e 2 giugno. Questo evento, dedicato ai giovani dai 15 ai 25 anni, includerà laboratori, incontri con aziende, momenti musicali e attività di intrattenimento.
La Giunta ha anche dato il via alla tradizionale rassegna “BA ESTATE”, che comprende vari eventi estivi promossi o patrocinati dall’amministrazione comunale. La presentazione ufficiale è avvenuta il 16 maggio in sala consiglio.
Inoltre, è stato approvato l’Avviso pubblico per l’assegnazione del Fondo Non Autosufficienze, destinato a persone anziane non autosufficienti o con disabilità gravi. Il fondo, pari a € 340.159,98, sarà suddiviso tra minori e adulti disabili (55%) e anziani non autosufficienti (45%).
Infine, la Giunta ha deliberato l’avvio del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) per un nuovo deposito di materiale edile e ha aggiornato il Piano di Protezione Civile comunale in conformità alle norme vigenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.