In bicicletta da Saronno a Laveno tra natura, arte e storia attraverso 21 Comuni del Varesotto
Aperte le iscrizioni per la seconda edizione della manifestazione ciclo turistica “Sa(l)vala”, organizzata dal Comune di Saronno

ATTENZIONE: pedalata rinviata a domenica 15 settembre 2024
Appuntamento a domenica 16 giugno per una pedalata di 70 chilometri da Saronno a Laveno Mombello. Un percorso nel verde tra natura, storia e arte attraverso le ciclabili della Valle Olona, il lago di Varese, Comabbio, Besozzo, Leggiuno, Cerro e Laveno Mombello.
È la seconda edizione della manifestazione ciclo turistica “Sa(l)vala”, organizzata dall’amministrazione comunale di Saronno per promuovere le ricchezze ambientali e culturali del territorio varesino e al contempo forme di mobilità lenta e sostenibile.
Varesenews seguirà la manifestazione con Roberto Morandi, ciclista appassionato di gare storiche ed esperto delle strade del territorio, mentre le riprese dell’evento saranno a cura di Marco Corso, che riprenderà la manifestazone dal basso e dall’alto.
La manifestazione potrà aprire ad un numero massimo di 200 partecipanti, ad ognuno dei quali sarà offerto un welcome kit contenente gadget a memoria dell’evento. La partecipazione prevederà una quota di iscrizione pari a 15 euro comprensiva di ogni costo.
IL TRAGITTO https://www.komoot.com/it-it/tour/1018347960/zoom#tips
Il programma prevede il ritrovo alle ore 8:00 Villa Gianetti. Da lì verranno poi attraversati 21 Comuni della Provincia di Varese, con due visite guidate presso l’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno e il Museo Internazionale del Design Ceramico a Cerro di Laveno.
Il rientro a Saronno potrà avvenire lungo il medesimo tragitto oppure in treno con la corsa delle ore 17:28 su cui sarà possibile caricare le biciclette.
La prima edizione della manifestazione si era svolta nel settembre 2023 e aveva visto la partecipazione di circa 100 persone, accompagnate lungo il percorso da assistenti, tecnici e guide turistiche. Un vero successo che ha spinto l’amministrazione comunale a programmare una seconda edizione.
INFO:
In caso di maltempo la manifestazione slitterà a domenica 23 giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.