
Oltre mille preferenze per Franco Accordino, su 8.600 votanti
Grazie alla performance del vicesindaco (quasi il 12% dei voti totali), la lista "Nuovo Movimento Prealpino - Forza Italia" è il primo partito della città, seconda la Lega

A Tradate oltre mille preferenze per Franco Accordino, capolista di “Nuovo Movimento Prealpino – Forza Italia“. Per la precisione 1.002 persone, su più di 8.600 votanti, hanno scritto la parola “Accordino” sulla scheda elettorale per le elezioni 2024, quasi il 12% delle persone che sono andate a votare. Un risultato non scontato, visto che già cinque anni fa, il vicesindaco uscente aveva già preso più di 700 voti.

TUTTI I VOTI E LE PREFERENZE DI TRADATE
Una prestazione, quella di Accordino che porta la sua lista a essere il primo partito della città di Tradate, con il 22,73% dei voti, di cui oltre la metà grazie alla prestazione di Accordino. Secondo partito la Lega del sindaco Bascialla, con il 21,77% dei voti. Terzo il Partito Democratico con il 17,99%, mentre al quarto si attesta la sorpresa delle lista civica nata per il candidato del centrosinistra, Tradate Futura, con il 14,10%.
Moderatamente entusiasta Franco Accordino: «Sono soddisfatto del fatto che il sindaco Bascialla si sia riconfermato, ma anche soddisfatto che la lista sia stata apprezzata dai moltissimi cittadini, che ci hanno fatto raggiungere un risultato importante. Per quanto riguarda l’aspetto personale non gli do nessuna rilevanza, se non che sarà uno stimolo per continuare a impegnarmi per la comunità. L’importante non è chi è avanti ma l’importante era vincere e continuare sulla buona strada».
Giusto per fare un paragone, nel centrodestra il secondo candidato più votato è stata Erika Martegani con 165 voti, poi Vito Pipolo con 155, entrambi del “Movimento Prealpino – Forza Italia”. Al quarto posto Stefano Candiani della Lega con 140 voti.
Nel centrosinistra la candidata più votata è stata l’ex sindaco Laura Cavalotti con 286 voti, per la lista partecipare sempre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.