Preparati, competenti e ricercati dal mondo del lavoro: chi sono i laureati dell’Insubria e della Liuc
Il XXVI rapporto Almalaurea evidenzia il valore dell'offerta accademica dei due atenei del territorio. Altissime le percentuali di chi trova lavoro dopo la fine del percorso sia triennale sia magistrale
Il XXVI rapporto di Almalaurea promuove a pieni voti le due università della provincia di Varese.
Nel rapporto presentato oggi a Trieste, si analizzano le performance di circa 300.000 laureati usciti da 78 diversi atenei.
Sia l’Università dell’Insubria sia la Liuc formano laureati molto apprezzati dal mercato del lavoro.
Le indagini, condotte a uno anno e a cinque dal raggiungimento del titolo, evidenziano che i laureati dell’Insubria hanno trovato occupazione nell’82,7% dei casi a dodici mesi e al 91,7% dopo 5 anni.
Per i laureati in economia Liuc il tasso di occupazione a un anno è dell’88% che sale al 92,6% per ingegneria. A cinque anni le percentuali sono rispettivamente del 92,5% e del 91,8%.
Lo studio comparato descritto evidenzia anche che lo stipendio di ingresso nel mercato del lavoro è di quasi 1500 euro di media per i laureati con triennale e di 1969 euro di media per chi ha la magistrale.
Spicca il grande ventaglio di opportunità dato agli studenti di Liuc di effettuare periodi di stage in azienda ( 3 studenti su 4) e soprattutto l’interesse a vivere esperienze all’estero, quasi un universitario su tre.
Nel dettaglio le performance di
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.