Auto colpita da una pianta a Zenna sulla statale del Lago Maggiore
Il fatto nella notte, il ezzo distrutto, Illesi gli occupanti. Altro smottamento a Castronno in località Sant'Alessandro

La pioggia battente nel buio, un rumore sordo di qualcosa che entra in contatto con la lamiera e l’auto che viene schiacciata da una pianta che cade dal versante della montagna e travolge il veicolo.
Poteva finire molto peggio la disavventura degli occupanti di un’auto nella tarda serata di domenica.
I vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 23:00 di domenica nei pressi del confine di Zenna sulla SS 394 per alcune piante che cadendo dalla riva a lato della strada hanno colpito un’auto in transito. Illesi i tre occupanti del veicolo.
Tutto a causa delle forti e abbondanti piogge che sono cadute sulla provincia di Varese e che hanno reso instabili versanti già fragili e la cui tenuta è stata messa a dura prova dalle precipitazioni.

Come avvenuto a Castronno dove nel corso della notte uno smottamento ha interessato una delle vie d’accesso alla frazione di Sant’Alessandro (foto sopra): la circolazione è rimasta sospesa e sempre i vigili del fuoco sono dovuti intervenire in forze.
In tutto nella giornata di domenica sono stati oltre 300 gli interventi di soccorso dei vigili del fuoco in Lombardia, Varese è stata la provincia più colpita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.