Da Fondazione Cariplo 435 mila euro per housing sociale e beni storici a Gallarate e Porto Valtravaglia
Due progetti destinati alla conservazione del patrimonio storico e alla creazione di soluzioni abitative per favorire la coesione sociale
Il territorio di Varese ha avviato l’estate con due iniziative importanti sostenute dalla Fondazione Cariplo, che ha stanziato 435.000 euro. I progetti selezionati attraverso i bandi Sos Patrimonio e Housing Sociale mirano a preservare il patrimonio storico e a promuovere l’inclusione sociale. Il primo progetto, con un contributo di 80.000 euro, riguarda la conservazione del centro religioso di Domo a Porto Valtravaglia, compreso il restauro del Battistero e dell’ex oratorio San Filippo.
Il secondo progetto, con un contributo di 355.000 euro, mira alla creazione del “Condominio Solidale” a Gallarate, fornendo abitazioni sicure e accoglienti per promuovere l’integrazione sociale. Carlo Massironi della Fondazione Cariplo ha espresso soddisfazione per il sostegno offerto a questi progetti, sottolineando l’importanza di conservare il patrimonio storico e di costruire una comunità inclusiva e solidale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.