È un trentenne di Varese l’uomo accusato di lesioni stradali gravissime e omissione di soccorso
Le indagini della polizia locale per appurare eventuale presenza di sostanze nel sangue, dopo la positività all'alcool test. L'auto sulla quale viaggiava è stata sottoposta a sequestro probatorio

Sarebbe positivo all’alcool test il conducente dell’auto che ha investito la comitiva di turisti francesi venerdì sera lasciando a terra un uomo di 79 anni ad oggi ancora grave in rianimazione a Varese.
Il condizionale in questi casi è d’obbligo poiché l’accertamento del livello alcolemico nel sangue, e il successivo accertamento ematico legato all’assunzione di droghe o sostanza in grado di interferire con l’attenzione richiesta alla guida rientra fra gli atti di indagine, e dalla polizia locale di Varese non emergono elementi ufficiali, anche se fonti qualificate lasciano trapelare la positività ai primi test.
La persona che si è costituita alla questura di Varese nella tarda serata di venerdì, quando le attività di rilievo della Locale erano ancora in corso è un ragazzo del 1994 residente a Varese e che è in stato di libertà ma denunciato per lesioni stradali («gravi, o gravissime» a seconda della prognosi che i medici del Circolo non hanno ancora sciolto), e per l’omissione di soccorso legata alla decisione di proseguire lungo la via Luigi Sacco dopo l’incidente con feriti: oltre al 79enne anche i nipoti minori e gli altri appartenenti al gruppo di turisti finiti poi anch’essi in ospedale.
L’auto sulla quale viaggiava il trentenne è stata sottoposta a sequestro. (immagine di repertorio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.