Lonate Music Party, la Pro loco ha fatto ballare tutto il paese
Dal 13 al 15 settembre c'è stata festa a Lonate Ceppino, con il Lonate Music Party e il gran lavoro della Pro loco

L’immagine più descrittiva del weekend appena trascorso a Lonate Ceppino é quella dello stand della Pro loco che, dopo una serata di lavoro a cucinare, servire e organizzare, a tarda sera faticava ad abbassare le saracinesche.
La neo-nata associazione, che ha visto la luce la scorsa primavera, ha già dimostrato in pochi mesi quanto bene possa portare all’intera comunità, collaborando con le realtà già presenti nel tessuto sociale e conquistando i lonatesi.
C’era voglia di divertirsi e stare insieme, in questi giorni, con un evento, il Lonate Music Party che dal 13 al 15 settembre ha chiamato a raccolta tutte le età, accomunate dalla voglia di star bene in piazza.
«Peccato che il maltempo di venerdì abbia pregiudicato l’affluenza del primo giorno – ammette il presidente Vito Zappone – ma la serata di sabato e la giornata di domenica ci siamo divertiti. Tanta gente è venuta per mangiare e stare insieme, io e tutti i volontari non possiamo che esserne felici. Grazie a tutti, alla Protezione civile, agli Alpini e all’Amministrazione comunale al nostro fianco, ma anche alle altre associazioni e ai lonatesi, siamo soddisfatti di questo primo Lonate Music Party e pronti a guardare ai prossimi eventi».

Voglia di lavorare e impegnarsi per la comunità, quindi: la Pro loco con questi ingredienti non può che conquistare tutto il paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.