Si cercano testimoni dopo l’incidente di Saronno dove ha perso la vita Stefano Rategni
Al vaglio dei militari le telecamere della zona. L'ipotesi più accreditata rimane quello del sinistro stradale. Disposta l'autopsia sul corpo dell'uomo
Verrà eseguita l’autopsia sul corpo di Stefano Rategni, l’uomo di 59 anni trovato morto in strada nella tarda serata di giovedì a Saronno.
Il pedone dalle prime risultanze presentava segni compatibili con lesioni legate ad un trauma, e gli scenari al vaglio portavano direttamente verso l’incidente stradale con auto dell’investitore che non si sarebbe fermata.
Un’ipotesi che nel corso delle ultime ore sembra aver preso piede, anche alla luce di particolari legati alle condizioni meteo che vedevano nella serata di giovedì un forte temporale abbattutosi sulla zona, fatto che non può rappresentare una esimente da responsabilità ma che inquadrato in un’ipotesi colposa potrebbe aver in un primo momento giocato un ruolo non secondario nella vicenda e nella sua immediatezza.
Per questo motivo gli elementi che saranno da considerare determinanti per l’accertamento delle responsabilità in questo momento paiono essere tre: le eventuali telecamere presenti sul posto, al netto di problemi di visibilità dovuti all’acquazzone, e le possibili testimonianze dirette di chicchessia al momento dei fatti.
E, non da ultimo, la speranza di una spontanea costituzione da parte dell’automobilista in quel momento alla guida dell’auto che ha travolto, uccidendolo, il povero Stefano Rategni, probabilmente morto sul colpo dopo l’impatto. Altro elemento che verrà svelato con l’esame autoptico disposto dalla Procura.
Sulla vicenda indagano i carabinieri della Compagnia di Saronno e i colleghi del Nucleo Investigativo di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.