Una Caccia al tesoro con dolcetti e scherzetti mostruosi a Lonate Pozzolo
Squadre composte da bambini e ragazzi degli asili nidi, scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondaria del Comprensivo Carminati si cimenteranno in una Caccia al Tesoro su tutto il territorio comunale frazioni comprese
Lonate Pozzolo si traveste per Halloween 2024 per tutti i suoi bambini e ragazzi grazie a NEAR. E voi siete pronti alla serata più mostruosa dell’anno? Quest’anno il gruppo di negozianti, artigiani, esercenti e produttori locali, con il Patrocino del Comune di Lonate Pozzolo in collaborazione con Nati per Leggere, Pro Loco e CO.GE propone un Halloween tutto da vivere per i bambini e ragazzi di Lonate Pozzolo.
Se il tesoro vuoi trovare nei negozi di Lonate e delle Frazioni lo devi cercare
Dopo il successo dell’anno scorso tantissime le attività locali che hanno aderito con entusiasmo a questa bellissima iniziativa in programma per il pomeriggio del 31 ottobre. Ogni squadra composta da bambini e ragazzi degli asili nidi, scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondaria del Comprensivo Carminati si cimenteranno in una Caccia al Tesoro su tutto il territorio comunale frazioni comprese.
Dalle ore 15.45 i negozianti di Lonate Pozzolo accoglieranno tutte le squadre dei bambini e dei ragazzi durante il loro percorso alla scoperta delle attività del nostro paese, tra vampiri e pipistrelli, streghe e fantasmi, mummie e scheletri. L’obiettivo non è solo raccogliere tante caramelle ma completare il percorso per arrivare alla scoperta del Tesoro.
Ma Halloween 2024 non finisce così, dopo la Caccia al Tesoro, dalle 19.00 in poi si potrà continuare la serata presso la tensostruttura Cerello dove sarà possibile cenare tra spettacoli e dj set spaventosi. «Vi aspettiamo numerosi per vivere tutti insieme un Halloween dove la collaborazione tra associazioni ed enti locali creerà la vera magia che renderà sempre più vivo e luminoso il nostro paese… anche durante la notte più buia e spaventosa di tutto l’anno!” ha dichiarato NEAR fiero delle adesioni avute finora che vanno oltre le aspettative».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.