Un manifesto cinematografico per sostenere Materia
Si inizia con "Avatar - La via dell'acqua", direttamente dal MIV di Varese. Un’occasione per collezionare un “pezzo” di cinema e partecipare alle iniziative del nuovo Spazio Libero di VareseNews

Abbiamo riso, pianto, riflettuto e sognato con loro. Alcuni film ci restano nel cuore, altri ci divertono, e altri ancora, forse, li ricordiamo solo vagamente, ma ognuno di essi ha il potere di lasciarci qualcosa. I film sono storie, e le più coinvolgenti ci accompagnano a lungo.
E poi c’è il “cinema”, lo spazio dove queste emozioni si vivono insieme, anche con perfetti sconosciuti. È uno spazio così che vogliamo realizzare al centro di Materia, il nuovo Spazio Libero di Varesenews, che sorgerà nell’ex scuola elementare di Sant’Alessandro a Castronno.
Per questo motivo, tra le ricompense del nostro crowdfunding, abbiamo incluso un manifesto plastificato di film selezionati, proveniente dal MIV di Varese. Iniziamo con “Avatar – La via dell’acqua”, il film del 2022 co-scritto, diretto, co-prodotto e co-montato da James Cameron, di dimensioni 1 metro e 40 per 2 e 80.

La campagna Anche Io sono Materia
Fuori anche The Flash, film del 2023 diretto da Andy Muschietti.

La campagna Anche Io sono Materia
Oltre a questo, con la ricompensa riceverai anche la tessera dell’associazione “Anche Io”, che ti darà accesso alla caffetteria, a iniziative esclusive e a vantaggi legati ai progetti di Materia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.